Bere limone al mattino? I vantaggi
Bere succo di limone al mattino fa veramente bene?
Bere succo di limone al mattino fa veramente bene?
Buongiorno Dottoressa Elisa Strona e grazie per aver accettato di partecipare alle nostre interviste con i nutrizionisti e dietisti affiliati al nostro network. In vista dell’estate oltre alle classiche domande approfondiremo anche quali potranno essere i trend di questa stagione. Si presenti in poche righe
Ultimamente si sente molto parlare di servizi di “healthy food delivery”, ma cosa si intende per healthy food? Di fatto questa definizione può essere molto ampia ma per semplicità possiamo considerarlo quel cibo “sano” che fa bene all’organismo e ideale per il nostro stile di vita.
Non si tratta necessariamente di alimenti dietetici ma di alimenti con proprietà nutrizionali benefiche secondo le ultime ricerche e scoperte in ambito alimentare: basso contenuto di grassi, nessuno zucchero aggiunto, nessun uso di ingredienti artificiali, poca carne rossa e latticini.
Con l’arrivo della stagione più calda diventa importante ma anche difficile seguire una dieta estiva sana e bilanciata.
Bisogna fare un po’ di chiarezza e seguire le linee guida dei vari enti (tra cui il Ministero della Salute) che indicano come fare per soffrire un po’ di meno il caldo seguendo un’alimentazione corretta.
Per gli anziani che vivono da soli prepararsi da mangiare e fare la spesa possono essere delle attività molto complesse e in alcuni casi impossibili. Proprio per questo ci sono molti servizi (anche pubblici) che si occupano di consegnare pasti a domicilio per anziani.
I pasti pronti solitamente non sono mai visti di buon occhio da chi desidera mangiare sano. L’idea che un piatto già preparato, da conservare in frigorifero e con lunga conservazione possa rispettare una composizione bilanciata in assenza di conservanti e altri additivi è qualcosa che fino a qualche anno fa veniva completamente esclusa dai più.
Salve, sono la dott.ssa Agostina Iannicelli,Laureata in Biologia Molecolare, presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II”. La mia prima esperienza lavorativa è stata nel settore delle Analisi Cliniche, dove è nata la mia passione verso il lavoro che svolgo attualmente e soprattutto la capacità di fare una giusta correlazione tra quadro patologico e regime alimentare. Dal 2015 svolgo la mia attività di biologo nutrizionista presso dNa Milano.
Cosa ami di più del tuo lavoro?
Il pranzo in ufficio: mangiare sano quando si è a lavoro può essere una delle cose più difficili, specie se il vostro luogo di lavoro è circordato da trattorie, gastronomie, fast food e chi più ne ha più ne metta.
Cerchiamo quindi di fare chiarezza sulle abitudini migliori per mangiare in modo sano e bilanciato anche quando si è in ufficio.
La Dieta Paleolitica (o Dieta Paleo) è sicuramente uno dei regimi alimentari più di moda (e più discussi) negli ultimi anni: con questo articolo l’idea è di capire meglio la sua definizione, cosa si può mangiare secondo questa dieta e quali sono i pro e i contro di seguirla. Doverosa premessa al nostro articolo è dire che NutriBees non supporta questo regime alimentare nonostante alcuni piatti presenti sul nostro menù possano essere idonei a seguire una Dieta Paleo.
La tazzina (o più di una) di caffè al mattino, fa parte in modo indelebile della cultura italiana, chi rinuncerebbe al suo caffè mattutino specialmente al lunedì mattina?
La modalità di preparazione è varia: dalla moka, al bar fino ad arrivare al più recente trend delle cialde che nell’ultimo periodo stanno ormai spopolando.
Ma l’assunzione di caffè va considerata come una buona o cattiva abitudine? In sintesi: il caffè fa male? Qual è la giusta quantità da assumere? Varia da persona a persona? In quale momento della giornata è meglio assumerlo?