Pasti pronti: perchè possono risolverci la vita

In una vita sempre più frenetica e stressante, scopri come i pasti pronti (se sani e bilanciati) possono venirci in soccorso

I pasti pronti solitamente non sono mai visti di buon occhio da chi desidera mangiare sano. L’idea che un piatto già preparato, da conservare in frigorifero e con lunga conservazione possa rispettare una composizione bilanciata in assenza di conservanti e altri additivi è qualcosa che fino a qualche anno fa veniva completamente esclusa dai più.

Scopri di più

Intervista alla dottoressa Iannicelli di Dna Milano

Oggi per la rubrica di interviste ai nostri nutrizionisti affiliati intervistiamo la dottoressa Agostina Iannicelli del centro dNa Milano

Salve, sono la dott.ssa Agostina Iannicelli,Laureata in Biologia Molecolare, presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II”. La mia prima esperienza lavorativa è stata nel settore delle Analisi Cliniche, dove è nata la mia passione verso il lavoro che svolgo attualmente e soprattutto la capacità di fare una giusta correlazione tra quadro patologico e regime alimentare. Dal 2015 svolgo la mia attività di biologo nutrizionista presso dNa Milano.

Cosa ami di più del tuo lavoro?

Scopri di più

Pranzo in ufficio: come mangiare in modo sano

Come mangiare sano quando si è a lavoro?

Il pranzo in ufficio: mangiare sano quando si è a lavoro può essere una delle cose più difficili, specie se il vostro luogo di lavoro è circordato da trattorie, gastronomie, fast food e chi più ne ha più ne metta.
Cerchiamo quindi di fare chiarezza sulle abitudini migliori per mangiare in modo sano e bilanciato anche quando si è in ufficio.

Scopri di più

Dieta Paleo : come funziona e cosa si può mangiare

La Dieta Paleolitica (o Dieta Paleo) è sicuramente uno dei regimi alimentari più di moda (e più discussi) negli ultimi anni: con questo articolo l’idea è di capire meglio la sua definizione, cosa si può mangiare secondo questa dieta e quali sono i pro e i contro di seguirla. Doverosa premessa al nostro articolo è dire che NutriBees  non supporta questo regime alimentare nonostante alcuni piatti presenti sul nostro menù possano essere idonei a seguire una Dieta Paleo.

Scopri di più

Il Caffè Fa Male? Forse meno di quanto si creda

La tazzina (o più di una) di caffè al mattino, fa parte in modo indelebile della cultura italiana, chi rinuncerebbe al suo caffè mattutino specialmente al lunedì mattina?
La modalità di preparazione è varia: dalla moka, al bar fino ad arrivare al più recente trend delle cialde che nell’ultimo periodo stanno ormai spopolando.
Ma l’assunzione di caffè va considerata come una buona o cattiva abitudine? In sintesi: il caffè fa male? Qual è la giusta quantità da assumere? Varia da persona a persona? In quale momento della giornata è meglio assumerlo?

Scopri di più

Alga Spirulina : cos’è, come si mangia e le sue proprietà

Alga Spirulina : sicuramente negli ultimi mesi vi sarà capitato almeno una volta di leggere o sentire sui giornali, in tv, in radio questo nome. Sentendo nominare questo nome anche un po’ “infantile” vi sarete chiesti: ma cosa sarà mai questo nuovo cibo di cui tutti parlano? Come mai da qualche periodo è sulla bocca di tutti? Che sapore avrà? Dove posso comperarlo o assaggiarlo?

Scopri di più

Calcolo del BMI e Test Nutrizionale

In questo articolo vedremo come calcolare il BMI e come approfondire tramite un semplice test nutrizionale gratuito

Il calcolo del BMI è molto semplice e consiste in una semplice formula matematica che tenendo in considerazione peso e altezza della persona ci fornisce rapidamente un’idea del suo attuale, ed ideale, stato di massa corporea. La matematica prima di tutto.

Scopri di più

Il boom dei ristoranti a domicilio in Italia

Quando e dove è nato il trend dei ristoranti a domicilio e come sta evolvendo

Da qualche tempo il settore dei ristoranti a domicilio è salito agli onori della cronaca, in Italia e non solo, per il tema dello sfruttamento dei fattorini (chiamati anche driver ).
Ormai da un paio di anni è diventata infatti la normalità in Italia (così come nel resto d’Europa) veder ragazzi più o meno giovani in bicicletta o motorino, rivestiti da sgargianti tenute ed enormi zaini, sfrecciare a tutta velocità per consegnare nel minor tempo possibile la nostra pizza o il nostro sushi preferito.
Il servizio dei ristoranti a domicilio è in realtà sempre esistito: chi già più di 10 anni fa non è mai ricorso ad una consegna a domicilio da parte di una pizzeria? Come mai allora il problema è diventato così importante proprio adesso?

Scopri di più