La Pasta si può mangiare a dieta?
La pasta a dieta: uno dei problemi più rilevanti (soprattutto per noi italiani) del mettersi a dieta e uno dei miti nutrizionali più diffusi.
Analizziamo insieme come mangiarla quando si è a dieta!
La pasta a dieta: uno dei problemi più rilevanti (soprattutto per noi italiani) del mettersi a dieta e uno dei miti nutrizionali più diffusi.
Analizziamo insieme come mangiarla quando si è a dieta!
Molto spesso, a maggior ragione all’approssimarsi dell’estate, sentiamo parlare sui magazine, tv e social media di FIT FOOD .
Ma cosa si intende esattamente con queste due parole inglesi ? Che tipo di cibo possiamo aspettarci di trovare quando leggiamo questo termine ?
Già in un articolo di qualche mese fa avevamo parlato di dieta a domicilio e delle caratteristiche di questo servizio: in questo articolo vogliamo prendere il tema della dieta a casa da un altro punto di vista. Vogliamo parlare di perchè un servizio del genere può essere veramente comodo per risparmiare tempo e quali sono le attività che troppo spesso trascuriamo e a cui potremo finalmente dedicarci in orario serale.
In un articolo precedente abbiamo elencato alcuni nutrizionisti di Milano del 2018 , in questa puntata all’interno del nostro stivale ci recheremo invece nella Capitale per conoscere alcuni tra i nutrizionisti di Roma che abbiamo avuto modo di conoscere in questo anno e che è possibile contattare tramite la nostra piattaforma per un consulto di persona. Se prima di immergervi nella lettura voleste iniziare con un semplice test nutrizionale gratuito potete andare al nostro link online.
L’idea di questa tipologia di articolo è spendere due parole riguardo ai professionisti con cui abbiamo lavorato in questo anno solare in modo da rendervi più facile la ricerca che spesso viene basata unicamente sul classico passaparola. Roma probabilmente condivide con Milano il prima di città più stressante e con orari lavorativi più asfissianti essendo sede di molte aziende che spesso richiedono un impegno molto importante ai loro lavoratori: per questo motivo spesso anche la pausa pranzo viene sacrificata con un pasto volante che, insieme ad altre abitudini errate, va a compromettere la salute degli individui.
Buongiorno Raffaella Tosi , presentati in 3 righe:
Ciao Valentina Fontanesi, presentati in 3 righe
Ciao Maura Micheli , presentati in 3 righe
Buonasera nutrizionista Valentina di Micoli , presentati in 3 righe
Sono dott.ssa Giulia Vincenzo, sono Biologa Nutrizionista, ho 30 anni e sono una persona tranquilla e felice. Amo il mio lavoro, lo svolgo con passione sia perchè ritengo la Biologia come la Madre di tutte le scienze, tanto bella quanto complessa, sia perchè mi permette di entrare in contatto con tante persone che mi danno l’onore di entrare nelle loro vite e trasformarle, seppur nel mio piccolo, in meglio.
Ciao Agnese Tabbò , presentati in poche righe