Contest #borntobeapizzaiolo: diventa Pizzaiolo Nutribees
In occasione dell’introduzione delle Nuove Pizze al Tegamino, abbiamo pensato di coinvolgerti in una Iniziativa Speciale: vogliamo vederti con le Mani in Pasta!
Post su:
In occasione dell’introduzione delle Nuove Pizze al Tegamino, abbiamo pensato di coinvolgerti in una Iniziativa Speciale: vogliamo vederti con le Mani in Pasta!
Il tempo è una risorsa importante. Quante volte hai esclamato: “Avrei bisogno di più tempo”? Tra gli impegni di lavoro e la vita sempre più frenetica, spesso non si riesce a trovare né un momento per sé stessi, né per svolgere attività quotidiane come fare la spesa, allenarsi o andare in farmacia.
Sono una delle risorse più importanti a disposizione delle aziende per incentivare, motiva e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. I fringe benefit – o “benefici marginali/accessori” – consistono in beni e servizi che il datore di lavoro mette a disposizione dei dipendenti, oltre alla canonica retribuzione mensile. Queste agevolazioni vengono riportate in busta paga mensilmente e vengono concessi ai dipendenti in smart working e non.
Secondo alcuni dati del Welfare Index, in Italia l’equilibrio tra lavoro e pausa pranzo dei dipendenti si declina in tre maniere differenti: utilizzo di buoni pasto, mense o ristoranti convenzionati, mensa aziendale.
Molti popoli dell’estremo oriente lo definisce “elisir di lunga vita”. Ricco di benefici e dalla tradizione milleria, il kombucha è una bevanda famosa per le molteplici proprietà benefiche. Ma che cos’è esattamente? Scopriamo insieme le sue caratteristiche e come prepararla.
Cibi confezionati, grassi idrogenati, zuccheri e proteine animali sono per molti alla base della propria alimentazione. Secondo la dieta alcalina però, proprio questi alimenti tenderebbero ad avere una reazione acidificante sul corpo, aumentando il rischio di malattie infiammatorie e tumori per la nostra salute.
Il tuo stomaco è debole e troppo sensibile? Soffri di un forte bruciore alla bocca dello stomaco, dolore e ti senti pienissimo subito dopo aver mangiato? Se hai tutte queste sensazioni, potresti probabilmente soffrire di gastrite. Ma che cos’è esattamente? Esiste una dieta per gastrite capace di calmare i suoi sintomi fastidiosi? In questo articolo facciamo un po’ di chiarezza su cosa è la gastrite, cosa è consigliato mangiare e cosa invece evitare.
La spiaggia, la sveglia tardi e i tempi dilatati sono ormai un ricordo lontano. Con l’arrivo di settembre è tempo di rientro e del ritorno in ufficio o in smart working. Il rientro dalle vacanze può essere per molti drammatico, a causa delle levatacce all’alba, dei ritmi frenetici e delle spese per riempire il frigo con qualcosa di leggero e salutare. Perchè sì, sappiamo benissimo che ormai gli spritz al tramonto e le cene al ristorante devono fare spazio ad un’alimentazione più sana e leggera. Il gonfiore e (forse) qualche chilo di troppo si fa sentire: è quindi ora di tornare in forma dopo il rientro dalle vacanze. Ma come rimettersi in carreggiata senza troppo stress? In questo articolo cercheremo di darti dei consigli per tornare a mangiare sano dopo il rientro dalle ferie.
Con l’arrivo del caldo siamo in cerca di cibi gustosi da mangiare in estate, che siano allo stesso tempo sani e leggeri. Tra il lavoro e i mille impegni non sempre è facile seguire un’alimentazione sana. Noi di Nutribees abbiamo lanciato una linea di piatti in collaborazione con la Dottoressa Francesca De Blasio. La Summer Selection è una linea di ricette perfette per tornare in forma in estate. In questa intervista parleremo con la nutrizionista Francesca De Blasio della scelta dei piatti e di quali siano i segreti per una corretta alimentazione estiva.
La tiroide è una ghiandola, produttrice di ormoni, importantissima per la funzionalità del nostro organismo. Secondo Humanitas in Ipotiroidismo: come e perché si manifesta, in alcuni casi la tiroide fatica a produrre la normale quantità di ormoni tiroidei, determinando un disordine definito ipotiroidismo. L’ipotiroidismo è trattato con farmaci come la levotiroxina o eutirox e con una alimentazione adeguata, in grado di aiutare il funzionamento della ghiandola. Scopriamo insieme cosa mangiare e cosa evitare per costruire una dieta per chi assume eutirox.