
Post su:
Ricette & Ingredienti


Contest #borntobeapizzaiolo: diventa Pizzaiolo Nutribees
In occasione dell’introduzione delle Nuove Pizze al Tegamino, abbiamo pensato di coinvolgerti in una Iniziativa Speciale: vogliamo vederti con le Mani in Pasta!

Kombucha: caratteristiche e benefici dell’antica bevanda
Molti popoli dell’estremo oriente lo definisce “elisir di lunga vita”. Ricco di benefici e dalla tradizione milleria, il kombucha è una bevanda famosa per le molteplici proprietà benefiche. Ma che cos’è esattamente? Scopriamo insieme le sue caratteristiche e come prepararla.

Cibi Alcalini: cosa sono e quali mangiare
Cibi confezionati, grassi idrogenati, zuccheri e proteine animali sono per molti alla base della propria alimentazione. Secondo la dieta alcalina però, proprio questi alimenti tenderebbero ad avere una reazione acidificante sul corpo, aumentando il rischio di malattie infiammatorie e tumori per la nostra salute.

Amaranto: che cos’è e come utilizzarlo in cucina
Considerato sacro dalle antiche civiltà precolombiane, l’amaranto è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle amarantacee, oggi diffusa in tutto il mondo. Comunemente viene considerato un cereale, a causa della sua similarità con questo tipo di alimenti, anche se di fatto non lo è. Scopriamo quindi che cos’è e come cucinarlo.
Verdure invernali: perché mangiare di stagione?
Mangiare di stagione frutta e verdura è importante per la nostra salute e per l’ambiente. Hai ragione, è difficile non desiderare i pomodori o le fragole in pieno inverno. Tuttavia, consumare ortaggi e frutta durante il corso naturale di maturazione, rende gli alimenti ricchi di proprietà nutritive. In questo articolo scopriamo quali sono le verdure invernali e perché è consigliato consumare alimenti di stagione.
Tamarindo: cos’è, proprietà e come utilizzarlo in cucina
Il tamarindo è il frutto della pianta sempreverde “Tamarindus indica”, originaria dell’Africa, ma diffusa anche in Asia meridionale, Sud America e Caraibi. Detto anche “dattero dell’India”, questo frutto è un vero e proprio concentrato di proprietà nutrizionali. Spesso capita di sentirlo nominare, ma non lo consumiamo tutti i giorni. Può essere quindi utile scoprire un po’ di cose sul tamarindo: cos’è, proprietà e come utilizzarlo in cucina.

Frutta secca e semi: perché sono così importanti?
Sono ricchi di grassi sani, fondamentali da utilizzare in alimentazione quotidianamente e contengono molte fibre, vitamine e proteine. Di cosa stiamo parlando? No, non dei soliti frutta, verdura e cereali. Questa volta parliamo di frutta secca e semi oleosi. In questo articolo puoi scoprire cosa sono, quali sono e perché sono così importanti per la tua alimentazione sana.

Legumi – proprietà e ruolo nella dieta mediterranea
Sono ad alto valore nutritivo e rappresentano uno dei sette gruppi degli alimenti base dell’alimentazione sana. Ammettilo, spesso ti dimentichi di inserirli nella tua dieta, ma i legumi sono veramente importanti. In questo articolo scoprirai meglio cosa sono i legumi, le loro proprietà nutritive e benefici.

Edulcorante maltitolo: cos’è e a cosa serve
Con il nome di edulcorante maltitolo si intende uno dei dolcificanti più utilizzati nell’industria alimentare al posto del comune zucchero. Si tratta di una sostanza creata in laboratorio, che viene utilizzata soprattutto per la preparazione di caramelle e chewing-gum e nei prodotti dolciari per diabetici.