Intervista alla nutrizionista Michela Capuzzoni

Dando un’occhiata alle etichette dei tuoi alimenti in cucina, avrai buone probabilità di individuare degli additivi alimentari, sostanze chimiche utilizzate per migliorare l’aspetto, il sapore o la consistenza di un prodotto o per estenderne la durata.
Il nostro team ha deciso di intervistare ogni settimana un SuperCliente NutriBees per capire la sua esperienza con il servizio e le motivazioni che l’hanno spinto a scegliere noi come suo partner di pasti pronti sani a domicilio.
Iniziamo oggi con uno dei nostri clienti più affezionati, Giovanni.
[maxbutton name=”Come Funziona”]
Attraverso facili step da seguire, oggi proveremo ad aiutarti nella creazione della tua dieta personalizzata.
Quante volte siete tornati a casa stanchi e stressati dopo una pesante giornata di lavoro e i vostri bambini hanno iniziato ad urlare che avevano fame e volevano mangiare? E quante di queste volte non avevate né gli ingredienti in frigo adatti, né la voglia di mettervi ai fornelli per una cena veloce?
Le proteine rappresentano gli elementi costitutivi di organi, muscoli, pelle, ormoni e di tutto ciò che è importante nel nostro corpo.
Anche se in Italia è diffuso da relativamente poco tempo, il Buddha Bowl rappresenta senza ombra di dubbio uno dei piatti più in voga del momento.
Alcuni cibi possono far alzare molto rapidamente la glicemia. Ciò può accadere perché certi tipi di carboidrati risultano per il nostro corpo più facili da trasformare in glucosio. Degli esempi di questi tipi di carboidrati possono essere il pane e gli zuccheri raffinati, mentre i carboidrati presenti nelle verdure e nei cereali integrali sono digeribili più lentamente.