Cosa mangiare per abbassare la pressione.

Cosa significa avere la pressione alta e come fare ad abbassarla? La “pressione alta” è quella che in termini scientifici si chiama ipertensione arteriosa ed è pericolosa perchè può causare patologie cardiovascolari o renali. Abbassare la pressione arteriosa entro i valori nomali è quindi molto importante per mantenersi in salute. Uno dei modi per farlo è controllare l’alimentazione, seguendo una dieta adatta a chi ha la pressione alta.

Scopri di più

Come mangiare più verdura se proprio non ci piace?

Mangiare frutta e verdura e sufficienza è fondamentale per seguire una dieta sana. A molti però la verdura proprio non piace, e non solo ai bambini! Spesso sono proprio gli adulti a non mangiare abbastanza verdura perchè mangiano fuori casa, si dimenticano oppure perché proprio la verdura non piace. Allora come mangiare più verdura se proprio non ci piace? Ecco qualche consiglio per rendere la verdura più appetitosa.

Scopri di più

Come mangiare sano in modo facile. Il segreto è rimanere motivati.

Trovare la giusta motivazione per iniziare a seguire una dieta sana e muoversi di più è molto difficile. Ancora più difficile però è rimanere motivati e continuare sulla buona strada. Per questo è fondamentale trovare il giusto equilibrio in modo da poter mantenere le buone abitudini a lungo e farle diventare uno stile di vita. Mangiare sano diventa facile se si trova la giusta motivazione.

Scopri di più

I pansoti: la ricetta tradizionale ligure e la loro storia.

I pansoti, o pansotti, sono una pasta ripiena tipica della cucina ligure, in particolare della tradizione genovese. La loro forma tipica assomiglia a un fagottino, ma in altre parti della Liguria è possibile trovarli anche con una forma a triangolo o a mezzaluna. Ma qual è la vera ricetta dei pansoti e in che modo vengono cucinati secondo la tradizione genovese?

Scopri di più

I migliori cibi sazianti e salutari per controllare la fame.

Il senso di fame incontrollabile è il peggior nemico della tua dieta. Per questo è importante scegliere cibi sani e leggeri ma sazianti, per controllare la fame e non cadere in abbuffate e “pasticci”.Infatti, nutrizionisti ed esperti di alimentazione consigliano sempre di non saltare pasti e spuntini e non far passare troppo tempo tra un pasto e l’altro. Lo scopo è evitare i famosi “attacchi di fame” che ci portano a esagerare e a mangiare la prima cosa che capita, perché semplicemente “non se ne può più”.

Scopri di più

Ricette di Comfort Food. Il cibo salutare che fa bene all’umore.

Il comfort food è il cibo che mette di buon umore, che consola nei momenti difficili, che trasmette emozioni ed evoca ricordi personali. Ecco perché si chiama cibo del conforto e perché ha un significato diverso per ognuno di noi. Ma perchè mangiare alcuni cibi ci rende felici e come possiamo non rinunciare al comfort food pur seguendo un’alimentazione sana?

Scopri di più

Giornata Mondiale dell’Alimentazione (GMA) 2019.

Ogni anno il 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione e l’anniversario della fondazione della FAO (L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura). Questa giornata mondiale, chiamata anche World Food Day, è una delle più importanti del calendario dell’ONU, in onore della quale ognuno dei 150 Paesi delle Nazioni Unite organizza proposte per richiamare l’attenzione sull’obiettivo #FAMEZERO.

Scopri di più

Intervista al Biologo Nutrizionista Lorenzo Ambrosini

Proseguiamo la nostra serie di interviste per conoscere meglio alcuni tra i migliori nutrizionisti, dietisti e dietologi della nostra penisola intervistando il Biologo Nutrizionista Lorenzo Ambrosini di San Benedetto del Tronto. Scopriamo insieme cosa ama maggiormente del suo lavoro, le principali difficoltà, i suoi consigli per una sana alimentazione e come prenotare una visita presso il suo studio.

Scopri di più