Marzo e lo sport: come l'alimentazione può migliorare le tue performance

Con l'arrivo di marzo, le giornate si allungano e il clima diventa più mite, motivandoci a riprendere l'attività fisica all'aperto o a intensificare gli allenamenti. Per ottenere il massimo dalle tue performance sportive, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale. Scopri come una dieta equilibrata e mirata può sostenerti nel raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Scopri di più

Alimentazione e salute mentale

Quando si parla di benessere, spesso si pensa a due sfere distinte: quella fisica e quella mentale. Al contrario, queste due dimensioni sono profondamente interconnesse, e uno degli elementi chiave che le unisce è proprio quello dell'alimentazione. Quello che mangiamo influisce sul nostro corpo, sulla nostra mente, sulle nostre emozioni e sulle nostre capacità cognitive.

Scopri di più

Superfood di stagione

Marzo è il mese in cui l’inverno lascia spazio alla primavera, portando con sé un’abbondanza di superfood freschi, ricchi di nutrienti e perfetti per supportare il nostro benessere. Scopriamo insieme i protagonisti di stagione e come integrarli nella tua alimentazione quotidiana.

Scopri di più

Spreco zero: idee creative per riutilizzare gli avanzi di cibo

In un mondo sempre più attento alla sostenibilità e alla lotta agli sprechi, ridurre lo spreco alimentare è una priorità. Ogni anno, tonnellate di cibo finiscono nella spazzatura, nonostante siano ancora perfettamente commestibili. Ma con un po' di creatività, possiamo trasformare gli avanzi in nuovi piatti deliziosi e, allo stesso tempo, contribuire a un futuro più sostenibile. 

Scopri di più

I miti sull’alimentazione sfatati da una nutrizionista

Quando si parla di alimentazione, è facile imbattersi in informazioni contrastanti che generano confusione e portano a credenze errate. Per aiutarti a fare chiarezza, abbiamo ideato la Rubrica Buono a sapersi: Fake news sul cibo, dove la nostra nostra nutrizionista Elena Cucchiara sfata alcuni dei miti più diffusi sul cibo e sulla dieta. 

Crediamo alle fake news sul cibo per una combinazione di fattori psicologici, sociali e legati al rapporto complesso tra consumatori e aziende.

Le fake news prosperano in un clima di sfiducia verso l'industria alimentare, anche a causa della difficoltà nel comprendere le informazioni scientifiche. Le aziende hanno il compito di contrastare questo fenomeno con trasparenza, educazione e un impegno attivo a fornire informazioni verificate e comprensibili.

Nutribees per agire in tal senso, a partire da giugno, ha dato inizio a una Rubrica in collaborazione con la nostra nutrizionista. Buono a sapersi: fake news sul cibo è il nuovo format in cui ci impegniamo a sfatare alcune delle dicerie più inflazionate a tema cibo e alimentazione.

Sarà vero oppure no? è quello che ci siamo domandati anche noi di Nutribees. Ogni settimana invitiamo i nostri utenti, fornendo dati verificabili e fatti concreti, a scoprire se si tratta di una fake news sul cibo oppure no. L’obiettivo è di evitare che la disinformazione si diffonda ulteriormente.

Fidati degli esperti, non dei miti. 
La nostra nutrizionista sottolinea quanto sia importante affidarsi a fonti attendibili e non cadere nella trappola di mode alimentari o informazioni non scientificamente provate.

Nutribees ti accompagna verso un’alimentazione consapevole. Infatti, con Nutribees, puoi godere di piatti pronti sani e bilanciati, preparati seguendo le indicazioni di esperti nutrizionisti.

Scopri di più

Mangiare sano senza spendere troppo: consigli per una dieta economica

Mangiare sano è fondamentale per il benessere del nostro corpo e della nostra mente, ma spesso si pensa che una dieta equilibrata richieda una spesa eccessiva. In realtà, è possibile seguire un'alimentazione sana e bilanciata senza svuotare il portafoglio. Con una pianificazione attenta, scelte consapevoli e l'uso intelligente degli ingredienti, puoi creare pasti nutrienti che rispettano sia il tuo budget che la tua salute. Ecco alcuni consigli pratici per mangiare sano senza spendere troppo.

Scopri di più

San Valentino: idee per un pasto romantico da condividere

San Valentino è l'occasione perfetta per celebrare l'amore e la compagnia di una persona speciale. Se cucinare un pasto gourmet può sembrare un’idea romantica, a volte la frenesia della vita quotidiana rende difficile dedicare il giusto tempo alla preparazione di piatti complessi. Ma non temere! Non è necessario essere esperti cuochi per creare un’atmosfera romantica e un pasto speciale. Esistono molte soluzioni semplici e gustose che possono trasformare una cena ordinaria in un'esperienza indimenticabile.

Scopri di più

L'importanza della pausa pranzo: consigli per una pausa sana

La pausa pranzo è un momento fondamentale della giornata lavorativa, ma troppo spesso viene sottovalutato o ridotto a una breve interruzione per mangiare velocemente qualcosa, magari alla scrivania. Tuttavia, prendere una pausa adeguata non è solo una questione di tempo: è un'opportunità per ricaricare le energie, migliorare il benessere psicofisico e aumentare la produttività nel resto della giornata.

Scopri di più