Cosa mangiare in autunno per avere più energia
Con l’arrivo dell’autunno, le giornate si accorciano e il cambio di stagione porta spesso stanchezza, spossatezza, cali di concentrazione e umore altalenante. Perché? Il cambio di stagione influisce molto sul nostro organismo: il clima fresco spinge il nostro corpo a consumare più energia per mantenere la temperatura controllata, e meno ore di sole implicano una produzione di vitamina D e di serotonina più bassa. La buona notizia? L’alimentazione può diventare un alleato prezioso per ritrovare energia e vitalità. Ecco cosa mangiare in autunno per sostenere il corpo e la mente anche quando la luce naturale diminuisce.
I migliori alimenti da portare in tavola in autunno
- Zucca e carote: ricche di betacarotene e vitamina A, aiutano il sistema immunitario e donano energia costante;
- Frutta secca e semi oleosi: mandorle, noci e semi di zucca forniscono grassi buoni e magnesio, ideali contro la stanchezza fisica e mentale;
- Legumi: lenticchie, ceci e fagioli saziano, regolano la glicemia e mantengono alto il livello di energia durante la giornata;
- Mele e pere: ottime come spuntino, aiutano a ricaricare le energie senza appesantire.
- Cavoli e broccoli: verdure ricche di vitamina C, perfette per prevenire raffreddori e influenze stagionali.
- Pesce azzurro: sgombro, sardine e alici migliorano le funzioni cerebrali e aiutano a contrastare la tristezza da cambio stagione.
Combina tutti questi elementi con un piatto di cereali integrali, abbinati a legumi e verdure di stagione, come una zuppa calda di zucca o uno snack a base di frutta secca e semi.
L’ideale è variare, mantenendo sempre un equilibrio tra carboidrati complessi, proteine e grassi buoni. Mangiare bene in autunno significa essere pronti e preparati ad affrontare la stagione con più energia, buonumore e difese naturali rinforzate.
Non hai tempo di cucinare? Sul sito di Nutribees trovi +150 ricette disponibili da ricevere comodamente dove e quando vuoi e da gustare in solo due minuti.
