I miti sull’alimentazione sfatati da una nutrizionista

Quando si parla di alimentazione, è facile imbattersi in informazioni contrastanti che generano confusione e portano a credenze errate. Per aiutarti a fare chiarezza, abbiamo ideato la Rubrica Buono a sapersi: Fake news sul cibo, dove la nostra nostra nutrizionista Elena Cucchiara sfata alcuni dei miti più diffusi sul cibo e sulla dieta. 

Crediamo alle fake news sul cibo per una combinazione di fattori psicologici, sociali e legati al rapporto complesso tra consumatori e aziende.

Le fake news prosperano in un clima di sfiducia verso l'industria alimentare, anche a causa della difficoltà nel comprendere le informazioni scientifiche. Le aziende hanno il compito di contrastare questo fenomeno con trasparenza, educazione e un impegno attivo a fornire informazioni verificate e comprensibili.

Nutribees per agire in tal senso, a partire da giugno, ha dato inizio a una Rubrica in collaborazione con la nostra nutrizionista. Buono a sapersi: fake news sul cibo è il nuovo format in cui ci impegniamo a sfatare alcune delle dicerie più inflazionate a tema cibo e alimentazione.

Sarà vero oppure no? è quello che ci siamo domandati anche noi di Nutribees. Ogni settimana invitiamo i nostri utenti, fornendo dati verificabili e fatti concreti, a scoprire se si tratta di una fake news sul cibo oppure no. L’obiettivo è di evitare che la disinformazione si diffonda ulteriormente.

Fidati degli esperti, non dei miti. 
La nostra nutrizionista sottolinea quanto sia importante affidarsi a fonti attendibili e non cadere nella trappola di mode alimentari o informazioni non scientificamente provate.

Nutribees ti accompagna verso un’alimentazione consapevole. Infatti, con Nutribees, puoi godere di piatti pronti sani e bilanciati, preparati seguendo le indicazioni di esperti nutrizionisti.

Scopri di più

Mangiare sano senza spendere troppo: consigli per una dieta economica

Mangiare sano è fondamentale per il benessere del nostro corpo e della nostra mente, ma spesso si pensa che una dieta equilibrata richieda una spesa eccessiva. In realtà, è possibile seguire un'alimentazione sana e bilanciata senza svuotare il portafoglio. Con una pianificazione attenta, scelte consapevoli e l'uso intelligente degli ingredienti, puoi creare pasti nutrienti che rispettano sia il tuo budget che la tua salute. Ecco alcuni consigli pratici per mangiare sano senza spendere troppo.

Scopri di più

San Valentino: idee per un pasto romantico da condividere

San Valentino è l'occasione perfetta per celebrare l'amore e la compagnia di una persona speciale. Se cucinare un pasto gourmet può sembrare un’idea romantica, a volte la frenesia della vita quotidiana rende difficile dedicare il giusto tempo alla preparazione di piatti complessi. Ma non temere! Non è necessario essere esperti cuochi per creare un’atmosfera romantica e un pasto speciale. Esistono molte soluzioni semplici e gustose che possono trasformare una cena ordinaria in un'esperienza indimenticabile.

Scopri di più

L'importanza della pausa pranzo: consigli per una pausa sana

La pausa pranzo è un momento fondamentale della giornata lavorativa, ma troppo spesso viene sottovalutato o ridotto a una breve interruzione per mangiare velocemente qualcosa, magari alla scrivania. Tuttavia, prendere una pausa adeguata non è solo una questione di tempo: è un'opportunità per ricaricare le energie, migliorare il benessere psicofisico e aumentare la produttività nel resto della giornata.

Scopri di più

Cibo a Prova di Tristezza #bluemonday

Il Blue Monday, considerato il giorno più triste dell'anno, cade il terzo lunedì di gennaio. Questa data è spesso associata a sentimenti di malinconia e depressione, derivanti da una combinazione di fattori, come il freddo invernale, la fine delle festività e la consapevolezza dei buoni propositi non realizzati. Ma non tutto è perduto! Un modo per affrontare questa giornata grigia è attraverso il cibo. Scopriamo come alcuni alimenti possono migliorare il nostro umore e rendere il Blue Monday più luminoso.

Scopri di più

Cibo e Longevità: Alimenti che Possono Aiutarti a Vivere Più a Lungo e in Salute

La longevità è un argomento affascinante e complesso, che coinvolge una combinazione di fattori genetici, ambientali e comportamentali. Tuttavia, la dieta gioca un ruolo fondamentale nel determinare la nostra salute e la nostra aspettativa di vita. In questo articolo esploreremo alcuni alimenti che possono contribuire a una vita più lunga e sana.

Scopri di più

Buoni propositi per il 2025: migliora il tuo benessere partendo dall'alimentazione

Con l'inizio del nuovo anno, arriva quel momento in cui si riflette su cosa si vuole migliorare nelle proprie vite. Tra i buoni propositi per il 2025, uno dei più efficaci per il benessere è senz'altro quello di migliorare l'alimentazione. Una dieta sana ed equilibrata non solo ci fa sentire meglio fisicamente e può anche contribuire al benessere mentale, migliorando l’umore e riducendo lo stress.

Scopri di più