Tag

dietista

Health & Wellness

Intervista alla dietista Elisa Strona

Elisa strona dietista

Oggi per la rubrica curata dai nostri professionisti, intervistiamo la dietista Elisa Strona

Buongiorno Dottoressa Elisa Strona e grazie per aver accettato di partecipare alle nostre interviste con i nutrizionisti e dietisti affiliati al nostro network. In vista dell’estate oltre alle classiche domande approfondiremo anche quali potranno essere i trend di questa stagione. Si presenti in poche righe

Sono Elisa Strona, dietista di torino. la mia professionalita’ mi permette di spaziare in diversi ambiti, lavoro infatti nelle scuole per progetti di educazione alimentare, per l’associazione italiana celiachia, tengo corsi in materia di igiene degli alimenti e visito privatamente presso uno studio fisioterapico

Cosa ami di più del tuo lavoro?

Insegnare alla gente a mangiare meglio e sfatare i tanti miti sull’alimentazione che esistono e purtroppo è difficile estirpare.

Qual è la più grossa difficoltà che incontri con i tuoi pazienti?

Far capire che non è importante mangiare poco, ma piuttosto mangiare bene e le giuste quantità di ogni elemento.

Hai una ricetta preferita? Perchè?

No, mi piace un po’ tutto e penso che la varietà sia la base per restare in salute

Quale cibo (o categoria di cibo) viene troppo spesso sottovalutato dai tuoi pazienti ?

La frutta secca e i legumi, importanti fonti vegetali proteiche e di minerali (soprattutto calcio e ferro)

Quale sarà il cibo dell’estate 2018 ?

L’anguria, come sempre!

Come regolarsi con il cibo durante le vacanze?

Fare una colazione da re, un pranzo da principe e una cena da povero

Cosa ti piace fare nel tempo libero ?

Camminare!

Dati, orari, luoghi per contattarti e/o prenotare una visita?

Studio fisioterapico via fattori 52 – torino, sempre su appuntamento dalle 9 alle 19

Qui potete trovare più informazioni riguardo dove incontrare la dottoressa Elisa Strona


Interessato ad altri articoli? Accedi al nostro blog

Health & Wellness

A tu per tu con la nutrizionista: Valentina Fontanesi

Valentina Fontanesi

Oggi per la rubrica curata dai nostri professionisti, intervistiamo la nutrizionista Valentina Fontanesi

Ciao Valentina Fontanesi, presentati in 3 righe

Sono la dottoressa Valentina Fontanesi, ho 29 anni e sono una biologa. Amo la biologia in tutte le sua sfaccettature, soprattutto l’ambito nutrizionale.

Cosa ami di più del tuo lavoro

Poter aiutare le persone a modificare lo stile di vita anche con piccoli cambiamenti per farli stare meglio; lavorando con i bambini mi piace spronarli a provare cibi nuovi e a variare fin da piccoli le loro abitudini, in questi casi poi tutta la famiglia ne trae beneficio.

Qual è la più grossa difficoltà che incontri con i tuoi pazienti

Scardinare i luoghi comuni e far capire che internet non sostituisce una chiacchierata con un professionista.

Hai una ricetta preferita ? Perchè ?

Una delle mie ricette preferite è sicuramente la pasta con i broccoli! Però quando sono di fretta meglio un’insalata di farro/orzo/cous cous con verdure e frutta secca: pratica e comoda anche per pasti fuori casa.

Quale cibo ( o categoria di cibo ) viene troppo spesso sottovalutato dai tuoi pazienti

Molti non considerano i legumi che invece possono essere consumati in tanti modi diversi e gustosi.

Quale sarà il cibo del 2018 e i trend in ambito nutrizionale

Domanda di riserva? Non saprei, spero però che aumenti la sensibilità delle persone per il cibo di buona qualità in generale, qualità invece che quantità. E noi professionisti di questo settore possiamo fare una grande parte in questo.

Obiettivi personali per il 2018

Migliorarmi ancora e ampliare le mie conoscenze.

Dati, orari, luoghi per contattarti e/o prenotare una visita

Per prendere appuntamento con me potete chiamarmi al 345 3187111 oppure mandare una e-mail a info@valentinafontanesi.it. Visito a Reggio Emilia, Fidenza e nel poliambulatorio CMM di Montecchio Emilia (0522 861115).

Health & Wellness

A tu per tu con la nutrizionista : Agnese Tabbò

Nutrizionista Agnese Tabbò

Oggi per la rubrica curata dai nostri professionisti, intervistiamo la nutrizionista Agnese Tabbò

Ciao Agnese Tabbò , presentati in poche righe

Buongiorno, mi chiamo Agnese Tabbò, sono una nutrizionista, ma anche insegnante ed ex biologa di laboratorio di biologia molecolare Nel mio lavoro cerco di fondere tutte le mie esperienze.

Cosa ami di più del tuo lavoro

Mangiare è una delle cose più soddisfacenti della vita. La nutrizione è la base dello star bene e della prevenzione. Nel mio lavoro mi piace molto puntare su questi argomenti e non sul solo dimagrimento.

Qual è la più grossa difficoltà che incontri con i tuoi pazienti

La più grossa difficoltà che incontro è convincere le persone che i carboidrati non fanno ingrassare e che i grassi devono essere parte integrante della dieta.

L’abitudine che fanno più fatica a correggere i tuoi pazienti

La maggioranza dei pazienti deve imparare ad idratarsi in modo adeguato, sembra la cosa più scontata ma non è così.

Hai una ricetta preferita? Perché?

Le mie ricette preferite sono molte… e spesso un po’ rivisitate. Certo non può mai mancare la pizza, quella fatta bene però! Con farine di qualità di vari cereali, lievitazione adeguata ed ingredienti eccellenti.

Quale cibo (o categoria di cibo) viene troppo spesso sottovalutato dai tuoi pazienti

Spesso sono molto sottovalutati i legumi: parte della dieta mediterranea troppo poco utilizzata e soprattutto c’è molta confusione su cosa siano i legumi.

Quale sarà il cibo del 2018 e i trend in ambito nutrizionale

Una categoria di cibi molto importante, che dobbiamo imparare ad utilizzare e conoscere sono le spezie, con interessati proprietà nutrizionali. Seguite dalle radici, per esempio lo zenzero o il rabarbaro.

Obiettivi personali per il 2018

Nel lavoro del nutrizionista bisogna sempre aggiornarsi e migliorarsi. Per quanto mi riguarda i miei obiettivi sono personalizzare sempre di più i piani alimentari ed offrire ai pazienti una possibilità di aiuto a 360°.

Studio nutrizionale ad Albenga (SV), v.le martiri della foce 20. Tel.3319156384.

Health & Wellness

Nutrizionisti di Milano: informazioni e contatti

piatto i migliori nutrizionisti di milano

Gli orari lavorativi impegnativi, lo stress, il traffico sono tra i peggiori nemici della salute. Questi fattori sono particolarmente critici in una città come Milano, sede di alcune tra le più grandi società in cui tante persone affrontano la loro giornata lavorativa. In città così frenetiche si sviluppano – di riflesso – problematiche di tipo alimentare e nutrizionale: a causa del poco tempo a disposizione, si presta meno attenzione a cosa si mangia e a come lo si cucina. Con questo articolo vogliamo darvi una panoramica di alcuni nutrizionisti di Milano che vi possono aiutare a ritornare in carreggiata.
Ovviamente non possiamo definire i “migliori” professionisti in città, ma per ora abbiamo deciso di lasciarvi con i 3 nomi che più di altri ci hanno colpito nella città.

Piccola premessa: se non sai la differenza tra nutrizionista, dietologo e dietista ti consigliamo di leggere questo articolo. Intanto scopriamo alcuni ottimi lavoratori nel settore nutrizione

Chi ha collaborato con Nutribees?

  • Come non partire da Anna Villarini? Fin dall’inizio ha deciso di sposare il progetto NutriBees aiutandoci a definire sia il test nutrizionale, sia tutte le ricette del nostro menù. Prenotare una visita da Anna non è mai facile, anche per noi che dobbiamo ottenere l’approvazione per le nuove ricette. La sua base di lavoro è l’Istituto dei Tumori di Milano. Anna Villarini è specializzata in alimentazione di prevenzione e di cura di patologie oncologiche. Ha lavorato molti anni con il professor Franco Berrino e preso parte al progetto Diana. Se non riusciste a contattarla potete sempre comprare uno dei suoi libri scritti negli ultimi anni.
  • La dottoressa Laura Onorato riceve in Via Luigi Anelli, 4. Siciliana di origine ma milanese di adozione, la dottoressa Onorato unisce molto bene il lato scientifico alla sua passione per la cucina. Ha riscosso anche sui social un importante successo come dimostra la sua pagina Facebook.
  • Tra i migliori nutrizionisti di Milano c’è sicuramente la dottoressa Tiziana D’amico che abbiamo anche intervistato qualche giorno fa nel nostro blog. La dottoressa riceve presso lo studio DNA Milano, considerato uno dei migliori a Milano è situato in viale Monza 270.

Nutribees e test nutrizionale gratuito

Se non doveste riuscire a contattare nessuno di questi, potete sempre iniziare dal nostro test nutrizionale che vi consiglierà i piatti migliori in base alle vostre esigenze, ricordatevi però che non sostituisce mai la visita con un professionista!

TEST GRATUITO

Health & Wellness

A tu per tu con la nutrizionista : Martina Rossi

Martina Rossi Nutrizionista

Buongiorno Martina Rossi, presentati in 3 righe

Sono la Dottoressa Martina Rossi, biologa nutrizionista. Ho conseguito la laurea magistrale in “Biologia molecolare, sanitaria della nutrizione” all’università Carlo Bo di Urbino. Successivamente ho approfondito le mie conoscenze grazie a diversi corsi di aggiornamento, specializzandomi soprattutto nell’alimentazione sportiva e nell’alimentazione della donna in tutte le fasi di vita (dalla pubertà alla menopausa).

Cosa ami di più del tuo lavoro ?

Le soddisfazioni che mi danno i miei pazienti. Vedere nei loro occhi la soddisfazione di essere riusciti a migliorarsi. Credo che questa sia la cosa più importante di tutte.

Qual è la più grossa difficoltà che incontri con i tuoi pazienti ?

Spesso i pazienti hanno delle informazioni preliminari errate, date da una cattiva comunicazione e pubblicità. Ormai esiste questa idea che ci si possa documentare su internet e che le prime fonti siano le più attendibili.

L’abitudine che fanno più fatica a correggere i tuoi pazienti ?

Fanno fatica a mangiare 5 volte al giorno e spesso saltano, sbagliando, gli spuntini. Questo è un errore abbastanza rilevante in quanto poi i pazienti, avendo fame, eccedono durante i pasti principali

Hai una ricetta preferita ? Perchè ?

Pasta e legumi, un piatto 10 e lode!!

Quale cibo ( o categoria di cibo ) viene troppo spesso sottovalutato dai tuoi pazienti ?

I carboidrati in generale. Spesso i pazienti vogliono eliminare totalmente i carboidrati demonizzandoli erroneamente. Infatti , nella dieta mediterranea, circa il 60% delle calorie giornaliere deve provenire proprio dai carboidrati.

Spaghetti integrali al pesto di rucola, mandorle NutriBees

Quale sarà il cibo del 2018 e i trend in ambito nutrizionale ?

Speriamo la frutta secca

Obiettivi personali per il 2018

Aggiornarsi come sempre!

Dati, orari, luoghi per contattarti e/o prenotare una visita

Dott.ssa Martina Rossi 3483161376 https://www.facebook.com/nutrizionista.ostia/