10 piatti pre allenamento: cosa mangiare prima della palestra
E’ ormai risaputo che per ottenere il massimo dai propri sforzi in palestra è fondamentale seguire una corretta alimentazione. Si dice infatti che solo il 20% del risultato finale sia dovuto effettivamente all’attività fisica mentre ben l’80% dipenda proprio da cosa si mangia. Già in precedenti articoli ci siamo concentrati sulla dieta per palestra ed i piatti da consumare post allenamento. Con questo articolo vogliamo quindi completare il quadro focalizzandoci su cosa mangiare prima dell’allenamento.
A tal proposito è necessaria una doverosa premessa: come nel caso dei pasti post allenamento, non esiste una dieta pre-workout ottimale adatta ad ogni persona. A seconda del sesso, età, attività fisica praticata e obiettivo infatti le esigenze nutrizionali delle persone possono essere diverse. Di conseguenza anche i piatti pre allenamento migliori per loro varieranno. Nonostante ciò si possono comunque individuare delle linee guida generali da rispettare per comporre il pasto pre workout ottimale.

Il pasto pre workout
Lo scopo del pasto pre-workout è quello di fornire all’organismo le sostanze nutritive e le energie necessarie ad affrontare al meglio l’allenamento, ma anche quello di predisporre l’organismo al recupero post allenamento. Il pasto pre-workout deve infatti fornire abbastanza energie per affrontare l’allenamento al meglio, ma allo stesso tempo essere leggero e digeribile così da ottimizzare al massimo le performance.
Fondamentali diventano quindi:
- il timing del pasto, in modo che ci sia abbastanza tempo per la digestione
- l’apporto calorico del pasto, per garantire sufficienti energie all’organismo
- il bilanciamento tra i vari macronutrienti in base al tipo di allenamento e agli obiettivi del soggetto
In generale i carboidrati aiutano a massimizzare le riserve di glicogeno per l’esercizio ad alta intensità, mentre il grasso aiuta ad alimentare il vostro corpo per gli allenamenti meno intensi e di più lunga durata. Le proteine migliorano la sintesi proteica muscolare e aiutano con il recupero.

Il consiglio migliore quindi è quello di consumare anche prima dell’allenamento un piatto unico completo e bilanciato che ti aiuti ad accumulare le energie necessarie senza appesantirti: spunti di ricette ideali da consumare prima dell’allenamento le puoi trovare anche nel nostro menù settimanale che, se sei pigro in cucina o hai poco tempo, puoi ordinare a domicilio in tutta Italia in pochi click.
I piatti di NutriBees sono infatti comodissimi per questo scopo in quanto, conservandosi in frigorifero fino a 15 giorni, ti permettono di avere sempre a disposizione una alternativa varia e gustosa da consumare prima dei tuoi allenamenti in palestra.

Alcune ricette particolarmente al pre allenamento sono sicuramente le due che trovi in foto ovvero il Salmone al papavero con riso rosso e cavoletti e la Tagliata di tacchino con quinoa speciale, fagiolini e funghi: come vedi anche in questo caso il bilanciamento tra proteina (carne bianca o pesce), carboidrati (riso) e verdure è sempre presente.
10 cibi da consumare prima dell’allenamento
Se invece volessi una lista di singoli cibi indicati per aiutarvi a scegliere cosa mangiare prima della palestra, di seguito puoi trovate 10 cibi che possono fare al caso tuo.
- Gallette
- Avena
- Pane integrale
- Banane
- Frutta secca
- Albume
- Yogurt graco
- Proteine in polvere
- Carni magre
- Cafè
