Search Results

genova

Lifestyle

I migliori nutrizionisti di Genova

Genova

Conosciamo alcuni tra i  migliori nutrizionisti di Genova

Oggi la nostra redazione continua con il suo giro d’Italia alla scoperta dei nutrizionisti attivi nelle città in cui è operativo il nostro servizio di cibo a domicilio NutriBees spostandosi a Genova. Tramite questi articolo vogliamo offrirvi un piccolo aiuto nel caso vi trovaste in queste città e voleste rivolgervi ad un professionista della nutrizione prima di acquistare i nostri piatti pronti : sul nostro sito è presente anche un simpatico test nutrizionale gratuito che vi potrà dare un veloce feedback sulla vostra alimentazione attuale, ricordatevi però che non sostituisce mai la visita con un professionista!

Il capoluogo ligure rappresenta infatti una della città in cui il nostro servizio è più attivo e dove lavoriamo con il maggior numero di professionisti dell’alimentazione. Tra i tanti con cui collaboriamo abbiamo scelto di farvi un piccolo elenco di alcuni tra i migliori nutrizionisti di Genova.
Ovviamente non possiamo definire i “migliori” professionisti in città, ma per ora abbiamo deciso di lasciarvi con i 3 nomi che più di altri ci hanno colpito nella città.

L’elenco non segue un ordine di preferenza ma da qualche parte dobbiamo pure iniziare!
Iniziamo subito con un eccezione ovvero citando una dietista (e non una nutrizionista, in questo articolo trovate le differenze) ovvero la dottoressa Emanuela Bucchieri che riceve nel suo studio di Via Roma 7 e che potete scoprire anche attraverso il suo sito personale dietistagenova : la dottoressa Bucchieri è stata tra le prime a sposare il nostro servizio e tutti i pazienti che hanno seguito un percorso di dieta con lei sono rimasti soddisfatti dei risultati e di come l’approccio sia stato graduale e non drastico.
Come secondo e terzo nome vi citiamo due nutrizioniste che ricevono nello stesso studio ovvero le dottoresse Silvia Cremonti e Maria Isabella Ghignotti che potete visitare nel loro studio di via Ghirardelli Pescetto 5R e di cui potete sapere di più visitando il loro sito internet nutrizionistagenova : le dottoresse nonostante la giovane età sapranno convincere anche il più ostinato paziente della bontà di una sana alimentazione senza dover rinunciare al gusto dei vostri piatti preferiti.
Il quarto nome che ci sentiamo di inserire nella lista dei migliori nutrizionisti di Genova è il dottor Domenico Cavallero che riceve in Via porta degli Archi 10 .

Saranno in grado i nostri nutrizionisti di farvi rinunciare a qualche pezzo di focaccia di troppo o a qualche piatto di trofie al pesto? Questa sarà la loro sfida più grande!

Se prima di rivolgervi ad uno di questi nutrizionisti di Genova, o se non riuscirete a contattare al telefono nessuno di questi, potete sempre iniziare dal nostro test nutrizionale e dal vedere i piatti migliori suggeriti per voi dal nostro algoritmo in base alle vostre esigenze.

Ricette & Ingredienti

I pansoti: la ricetta tradizionale ligure e la loro storia.

pansoti fatti a mano

I pansoti, o pansotti, sono una pasta ripiena tipica della cucina ligure, in particolare della tradizione genovese. La loro forma tipica assomiglia a un fagottino, ma in altre parti della Liguria è possibile trovarli anche con una forma a triangolo o a mezzaluna. Ma qual è la vera ricetta dei pansoti e in che modo vengono cucinati secondo la tradizione genovese?

Pansoti o pansotti?

I pansotti, o pansòti, sono un tipo di pasta fresca con ripieno. Per questo il loro nome deriva da “pancia”, che in dialetto genovese diventa pansa. Da qui è nato il nome “pansòti” a Genova, tuttavia in altre province della Liguria si enfatizza l’ultima sillaba delle parole. Per questo talvolta si sente dire “pansotti”, in ogni caso il nome deriva dalla forma della pasta, che essendo ripiena presenta appunto una “pancia”.

Il nome “pansoti” è apparso per la prima volta nella Guida Gastronomica d’Italia del Touring Club Italiano,edita nel 1931. Più precisamente, a pagina 189 si parla di Rapallo, un comune in provincia di Genova, e vengono citati i pansöti co-a sarsa de noxe. I pansoti con la salsa di noci, tradotto dal dialetto genovese, sono ripieni di preboggion, che indica le “erbe da cuocere”. Infatti, per il ripieno si sbollenta un mix di erbe che variano a seconda della tradizione e vengono poi mischiati al formaggio.

La storia dei pansoti

Ci sono diverse versioni della storia dei pansoti. Sebbene tradizione dei pansoti risalga a circa novant’anni fa, questo tipo di pasta ripiena è diventato più conosciuto a partire dal 1961. In quell’anno la ricetta tradizionale è stata presentata al festival gastronomico di Nervi (Genova) e si è diffusa sui quotidiani.

Si pensa inoltre che i pansoti con la salsa di noci siano nati a San Martino Noceto (Rapallo) per la presenza di alberi di noce. Qui si preparava per la prima volta la salsa di noci che ancora oggi accompagna i pansoti, come vuole la tradizione.

I pansoti sono un piatto simbolo della cucina tradizionale e per questo i liguri li amano e addirittura li celebrano. Infatti, ci sono vere e proprie feste dedicate a questa ricetta, come quella che si svolge ogni anno il 25 aprile a Santa Croce, sopra Sori (Genova). In questa data si organizza un vero e proprio evento in onore della tradizionale ricetta dei pansoti con la salsa di noci. I pansoti vengono fatti a mano la mattina stessa e successivamente portati in chiesa. Durante questo evento unico tutti hanno la possibilità di vedere come si fanno i pansoti secondo tradizione.

Stesura della sfoglia per i pansoti
Pasta fresca

La ricetta dei pansoti

I pansoti sono una pasta ripiena che potrebbe sembrare simile ai ravioli, tuttavia non c’è carne nel loro ripieno. Infatti, la ricetta tradizionale dei pansoti prevede nel ripieno il preboggion, un misto di erbe spontanee che vengono colte sui crinali della riviera ligure. Secondo la tradizione più antica il preboggion dovrebbe essere composto da 7 erbe diverse, raccolte la mattina, tra cui la borragine. Essendo erbe selvatiche, non sempre si possono trovare tutte per questo non esiste una regola fissa per gli ingredienti del preboggion.

Ultimamente, visto che è difficile trovare le erbe selvatiche, sono nate valide alternative alla ricetta tradizionale con il preboggion. Infatti, è comune trovare ripieni fatti di spinaci e biete, che rimangono abbastanza tradizionali, i ripieni più rivisitati come quello di zucca. L’importante è che non ci sia la carne, che è ciò che maggiormente distingue i pansoti da ravioli e tortellini.

Spinaci per il ripieno dei pansoti
Spinaci

Per quanto riguarda il condimento invece la ricetta è abbastanza rigida e prevede rigorosamente la salsa di noci, croccante e cremosa allo stesso tempo. Infatti, le noci tritate donano consistenza e gusto amarognolo e la prescinseua, un formaggio fresco tipico ligure, rende la salsa vellutata. Le noci devono essere tritate accuratamente, preferibilmente a mortaio come vuole la tradizione. Oltre a noci e formaggio, la salsa prevede anche pinoli, altro ingrediente della tradizione ligure, olio di oliva e maggiorana fresca.

Noci per la salsa

I pansoti alla nostra maniera

I pansoti sono entrati nel menù di NutriBees come omaggio alla tradizione ligure. Siamo infatti partiti dalla Liguria come prima tappa del nostro viaggio in giro per l’Italia alla scoperta delle cucine regionali. La nostra linea di piatti regionali includerà ricette da tante regioni diverse preparate con ingredienti di qualità. Perchè si sa che concedersi un piatto buono che sa tradizione e di casa ci fa stare bene. La ricetta dei pansoti che trovi sul menù rimane più possibile fedele alla tradizione: pasta fresca, spinaci, ricotta e l’immancabile salsa di noci. I pansoti sono come un caldo abbraccio e il piatto ideale nelle giornate d’autunno.

Pansoti di NutriBees
I pansoti di NutriBees
Health & Wellness

NutriBees per Aziende

NutriBees è il primo servizio in Italia che produce e consegna piatti pronti sani e bilanciati in abbonamento settimanale. I nostri piatti vengono prodotti con ingredienti di qualità e confezionati in atmosfera protettiva in modo da garantire una shelf-life di almeno 15 giorni in frigorifero ed essere subito pronti dopo solo qualche minuto in microonde.

Consulta il nostro ricco menù settimanale per avere un’idea della tipologia di ricette.

Uffici e Aziende

Hai mai pensato a quanto sia importante offrire ai tuoi collaboratori e/o ai tuoi dipendenti un pasto sano, leggero e veloce che non appesantisca dopo il pranzo e che aiuti a mantenere alte le prestazioni del team? 

Che tu sia il responsabile di una piccola/media impresa o il dipendente di una grande azienda, troveremo insieme a te la soluzione migliore per le tue esigenze. Da forniture aziendali a convenzioni ed eventi educativi dedicati alla sana e corretta alimentazione, ti garantiremo massima flessibilità nella soluzione proposta con la possibilità di provare il servizio per un periodo limitato e poi decidere se proseguire o meno.

Compila il Form per essere ricontattato e conoscere le nostre soluzioni per la tua azienda ovunque in Italia.

[maxbutton id=”6″]

Bar e Locali

Gestisci un bar o un locale? Vuoi offrire ai tuoi clienti qualcosa di diverso dal solito panino? Magari un piatto sano, gustoso e salutare che ti permetta di distinguerti dalla concorrenza? Un’alternativa flessibile e senza vincoli per soddisfare anche i clienti più esigenti?

Che tu sia il titolare di un bar, di una tavola calda o di un punto ristoro troveremo insieme a te la soluzione migliore per le tue esigenze in modo da ampliare il tuo menu ed offrire un servizio completo differenziandoti dagli altri locali presenti nella tua zona. Ti garantiremo massima flessibilità nella soluzione proposta con la possibilità di provare il servizio per un periodo limitato e poi decidere se proseguire o meno.

Compila il Form per essere ricontattato e conoscere le nostre soluzioni per il tuo bar ovunque in Italia.

[maxbutton id=”5″]

Palestre e centri sportivi

Sei il titolare/manager di una palestra o di un centro sportivo? Hai mai pensato di offrire un servizio più completo ai tuoi iscritti aiutandoli ad abbinare all’esercizio fisico anche una corretta alimentazione, il tutto in maniera facile e comoda?

Che tu sia titolare di una palestra, di un centro fitness, di una scuola di yoga, danza o nuoto troveremo insieme a te la soluzione migliore per i tuoi clienti in modo da offrire un servizio innovativo e differenziarti dalle altre strutture presenti nella tua zona. Ti garantiremo massima flessibilità nella soluzione proposta con la possibilità di provare il servizio per un periodo limitato e poi decidere se proseguire o meno.

Compila il Form per essere ricontattato e conoscere le nostre soluzioni per il tuo centro sportivo ovunque in Italia.

[maxbutton id=”4″]

In caso avessi qualche dubbio, non esitare a contattarci. La nostra mail è info@nutribees.com. In alternativa il nostro numero telefonico è: 3476348078 .

Siamo presenti in tutti i comuni italiani inclusi i seguenti

Roma / Milano / Napoli / Torino / Palermo / Genova / Bologna / Firenze / Bari / Venezia / Verona / Padova / Trieste / Brescia / Parma / Prato / Modena / Reggio nell’Emilia / Perugia / Ravenna / Livorno

Health & Wellness

Dieta dopo le Feste: come rimettersi in forma facilmente

Come rimediare agli eccessi con una dieta dopo le feste bilanciata e naturale

Come avrete capito seguendo il nostro blog e il nostro servizio di food delivery da alcuni mesi, non siamo soliti parlare di diete fulminanti per perdere 10 chili in 1 settimana o avere gli addominali scolpiti in 2 settimane perchè semplicemente sarebbe una falsa promessa che, anche se riuscisse, porterebbe risultati solo nel breve termine con grandi scompensi per il nostro organismo e benessere generale. Proprio per questo motivo, anche in questo articolo in cui parliamo di come affrontare la dieta dopo le feste natalizie, non troverete promesse di diete miracolose.
Soprattutto, se si cercano diete e non consigli generici, consigliamo sempre di rivolgersi ad uno specialista.

Premesso che non si dovrebbe mai esagerare neanche durante le feste, sappiamo che tra pranzi, cene e cenoni questo è probabilmente il periodo dell’anno in cui più facilmente si va incontro a sgarri e esagerazioni che spesso si cerca, erroneamente, di rimediare nell’arco di pochi giorni o settimane. Al contrario, anche per recuperare dopo gli eccessi delle feste, in effetti il rimedio migliore è sempre quello di tornare (o di iniziare) a mangiare in maniera sana e bilanciata cercando di seguire le regole del piatto unico che da ormai 2 anni cerchiamo di promuovere attraverso il nostro servizio destinato a chi ha poco tempo ma ha il desiderio di mangiare bene trovando una soluzione comoda. Lasciate quindi perdere tutte le diete dimagranti che troverete sicuramente in questo periodo su magazine, tv e giornali ma fate riferimento sempre ad una base scientifica e comprovata in quanto i miracoli difficilmente potranno riuscire: da evitare sono quindi la dieta del limone, la dieta della frutta, la dieta dell’ananas, etc. etc.
Una dieta depurativa e disintossicante dopo le feste può starci ma sempre in maniera bilanciata!

In aggiunta alla parte relativa all’alimentazione e alla nutrizione anche l’attività fisica ovviamente svolge un ruolo importante: anche in questo caso però meglio non improvvisarsi Usain Bolt da un giorno all’altro in quanto il nostro corpo, non abituato, potrebbero incorrere in shock anche peggiori dei piccoli risultati ottenuti.

b12

Sappiamo però d’altro canto che una volta ripreso il lavoro, può risultare difficile trovare il tempo per mangiare in modo sano ed equilibrato tra il far la spesa e il cucinare piatti unici magari anche leggermente elaborati: a questo proposito potrebbe tornarvi utile il nostro servizio a domicilio NutriBees che consegna in tutta Italia con spedizione settimanale piatti pronti. Partendo dal nostro test nutrizionale potrete ricevere un feedback immediato riguardo il vostro stato e potrete poi consultare i piatti piatti migliori per voi e ordinarli comodamente a casa facendo un abbonamento anche di una sola settimana o approfittando del prezzo migliore del nostro abbonamento Flexi: in ogni momento sarà comunque possibile disdire nel caso (ma non crediamo) non doveste trovarvi bene assaggiando i nostri piatti.

Il servizio NutriBees è attivo in tutta Italia, in tutte le province e se voleste farvi un’idea dell’opinione di chi ci ha provato potete leggere le recensioni presenti sulla nostra pagina Facebook. Vi consigliamo di partire dal nostro test nutrizionale gratuito e poi procedere a consultare i piatti più adatti alle vostre esigenze.
Se invece preferiste prima consultare un professionista dell’alimentazione potete partire contattando alcuni tra i migliori nutrizionisti e dietisti d’Italia consultando la serie dei nostri articoli relativi a questo tema come ad esempio quelli facenti riferimento a Milano, Roma, Torino, Firenze, Genova, Bologna e Brescia e tanti altri capoluoghi di provincia.

Per qualsiasi informazione aggiuntiva potrete scriverci ai contatti presenti sul nostro sito internet.

Health & Wellness

I migliori nutrizionisti di Firenze

firenze

Vi presentiamo alcuni tra i migliori nutrizionisti di Firenze

Dopo aver trattato in precedenza alcune tra le maggiori città italiane tra cui le più recenti Genova e Napoli, oggi andiamo a conoscere alcuni tra i migliori nutrizionisti di Firenze del 2019. Lavorando a contatto con molti professionisti del mondo della nutrizione ormai da un anno ci sentiamo di potervi aiutare a scoprire alcuni tra i professionisti nel capoluogo toscano a cui rivolgervi per ottenere un consulto e iniziare a seguire un percorso verso una sana alimentazione perdendo, ma non necessariamente, qualche chilo. Se prima di addentrarvi nei nomi e cognomi dei migliori nutrizionisti della città gigliata voleste avere un primo feedback sulla vostra alimentazione potrete utilizzare il nostro test nutrizionale online che vi darà in tempo reale alcune dritte e vi guiderà nella scelta dei piatti per voi migliori nel caso voleste usufruire del nostro servizio di piatti healthy a domicilio attivo anche nella città fiorentina.

Firenze, come del resto tutta la nostra penisola, offre tentazioni culinarie di primo piano (citiamo tra le tante specialità ovviamente la fiorentina e tra i migliori ristoranti sicuramente la famosissima Enoteca Pinchiorri ) quindi trovare un professionista che sia in grado di seguirvi nel migliore dei modi senza imporvi metodi drastici è assolutamente fondamentale.
Doverosa premessa è dire che in questo articolo parleremo solo dei migliori Nutrizionisti di Firenze e non di dietisti e dietologi (abbiamo già parlato delle differenze tra nutrizionista, dietologo e dietista in un precedente articolo).

Bando alle chiacchiere ecco alcuni nomi tra i migliori nutrizionisti di Firenze.

Ovviamente non possiamo definire i “migliori” professionisti in città, ma per ora abbiamo deciso di lasciarvi con i 3 nomi che più di altri ci hanno colpito nella città.

  • Come primo nome citiamo la Nutrizionista Maddalena Cipriani che pur non collaborando direttamente con il nostro servizio risulta tra le più gettonate del capoluogo toscano. La Dottoressa Cipriani riceve a Firenze in Via Ser Ventura Monachi 26 e a San Casciano in Viale Corsini 9 . La Dottoressa si distingue per accuratezza nella visita e per l’approfondimento che fa sul paziente consigliando, come riporta sul suo sito, di portare con se alla prima visita gli ultimi esami del sangue, delle urine, diagnostici e di eventuali terapie farmacologiche in corso.
  • Come seconda nutrizionista di Firenze inseriamo la dottoressa Elettra Terziani che visita sia città in Via Lungarno Colombo 8 sia in Versilia e più precisamente a Cinquale. Visitando il sito della nutrizionista Terziani potrete reperire maggiori informazioni  per farvi seguire nel migliore dei modi nel vostro percorso.
  • Come terzo nome ma senza voler fare classifiche, ci sentiamo di citare la nutrizionista Maria De Santis che è l’unica delle 3 qui presenti affiliata al nostro servizio di healthy food delivery e con cui è possibile prenotare un appuntamento anche tramite il nostro modulo di richiesta consulto. La dottoressa De Santis riceve in Via Erbosa 30/B – San Donnino : potete scoprire di più su di lei e sul suo lavoro visitando il suo sito internet www.nutrizioneedieta.com .

Speriamo che questo articolo possa esservi servito d’aiuto. Continuate a seguire il nostro blog per curiosità e supporto in ambito nutrizionale e provate il nostro servizio di food delivery nel caso vogliate mangiare bene avendo più tempo per voi.

Trends

Dieta a domicilio : perchè utilizzare questo servizio

Come funziona un servizio di dieta a domicilio, per chi è indicato e cosa ci si può aspettare

Premessa: NutriBees.com non nasce come servizio di dieta a domicilio ma con l’idea di riuscire a fornire una soluzione comoda, personalizzata e salutare a tutte le persone che vogliono mangiare in modo sano ma per motivi di pigrizia, lavoro, incapacità in cucina non riescono a farlo. NutriBees non deve essere considerato un servizio di dieta: tra i nostri tanti clienti abbiamo dallo sportivo, alla mamma, al manager in carriera: insomma un segmento piuttosto trasversale e non legato ad un’unica categoria.

All’interno di queste categorie, esistono però persone che utilizzano il nostro servizio come una vera a propria dieta a domicilio . Il motivo è presto detto.

Il fatto di non dover far la spesa e cucinare ma di ricevere piatti già pronti da scaldare porta ad una serie di conseguenze utili per seguire un percorso di dieta:

  • Non facendo la spesa si evitano di comprare prodotti aggiuntivi per pura golosità (es. biscotti)
  • Avendo già le porzioni dosate si ha una imposizione “fisica” di quanto si debba mangiare senza possibilità di aggiungere “un po’ di più” di quel ingrediente
  • piatti NutriBees sono preparati secondo le indicazioni della nutrizionista Anna Villarini che presta molta attenzione a mantenere un basso livello di sale, zucchero e utilizzare d’altra parte cereali integrali e proteine “buone” come pesce azzurro, carne bianca e legumi
  • NutriBees prevede al massimo 12 pasti a settimana e questo consente di avere il classico “giorno libero” come in tutte le diete

Ma come fare per seguire un percorso di dieta a domicilio utilizzando NutriBees ? 

  • Accedere a NutriBees.com e impostare nell’area test-nutrizionale un obiettivo di perdita di peso
  • Una volta completato il test e la registrazione, accedere all’area shop piatti dove potrete vedere i piatti più adatti a farvi raggiungere questo obiettivo
  • Modificate o confermate (nel caso qualche piatto non vi piacesse) i piatti consigliati e scegliete l’abbonamento che volete acquistare
  • Completate l’acquisto e aspettate i vostri piatti pronti per la vostra dieta a domicilio direttamente a casa
  • Ogni settimana potrete aggiornare il vostro test nutrizionale e selezionare i piatti da ricevere la settimana seguente

Il servizio di dieta a domicilio è attivo su tutto il territorio nazionale. La maggior parte degli utenti che utilizzano questo servizio è residente in grandi città come Milano, Roma, Torino, Bologna, Firenze, Genova. Non mancano però i clienti in piccole-medie province come Como, Parma, Ferrara, Reggio Emilia e da piccoli centri.
La comodità di un servizio del genere permette anche a chi vive in piccoli centri e farebbe fatica ad utilizzare altri servizi di consegna di cibo a domicilio di poterlo utilizzare e riuscire a mangiare sano senza fatica.

Un servizio del genere, che permette di modulare l’abbonamento a seconda delle proprie esigenze (scegliendo tra 5, 6, 10, 12 piatti) risulta comodo anche per l’ufficio: la maggior parte degli italiani non torna infatti a casa per la pausa pranzo ed ha quindi difficoltà a trovare un piatto sano, buono e veloce nei dintorni. Spesso ci si accontenta di un panino o di una schiscia arrabattata che però difficilmente sarà adeguata alle nostre esigenze nutrizionali, caloriche e di cibo sano.
Ecco che anche in questo caso il nostro servizio può venire in soccorso necessitando solo di un piccolo frigorifero e microonde in ufficio.

I risultati di una dieta a domicilio non possono però essere previsti con certezza in quanto dipendono da molti fattori oltre al pranzo e cena consegnati da NutriBees : tra i tanti possiamo citare l’attuale stato di forma, l’alimentazione seguita fino a quel momento, gli alimenti consumati al di fuori dei pasti programmati, la genetica, eventuali patologie in corso e infine l’attività fisica praticata.

Si è soliti dire infatti che l’attività fisica, per il dimagrimento, conti circa il 20% (mentre l’alimentazione l’80%) ma non bisogna trascurare questa percentuale: svolgere una regolare attività fisica anche non particolarmente intensa ma continua nel tempo e di almeno 30 minuti al giorno è sicuramente rilevante per il raggiungimento degli obiettivi. Se ne abbiamo la possibilità ovviamente una attività fisica come la corsa, il nuoto o la bicicletta sono da preferire ma anche una “banale” camminata può permettere al corpo di riattivarsi e di iniziare a creare muscolo.

Come per tutte le cose, è importante non esagerare con le aspettative ne pensare che da un giorno all’altro si possano perdere decine di chili: il servizio di dieta a domicilio offerto da NutriBees è infatti focalizzato a una ri-educazione alimentare che permetta alle persone di capire quali sono gli alimenti più corretti per una sana nutrizione che possano essere mantenuti anche una volta finito il periodo di acquisto.

NutriBees : un servizio di dieta a domicilio e molto di più 🙂