Tag

cellulite

Health & Wellness, Lifestyle

Dieta ritenzione idrica: cosa mangiare per sconfiggerla

Sta arrivando il caldo, l’estate è sempre più vicina e tante persone iniziano a mettersi in forma per la prova costume. Spesso uno dei grandi nemici della prova costume, soprattutto per le donne, è la ritenzione idrica. Esiste un modo per sconfiggerla grazie ad alimentazione e allenamento? In questo articolo scopriamo in cosa consiste questo disturbo e cosa mangiare in una dieta contro la ritenzione idrica.

Cos’è la ritenzione idrica?

A differenza di quello che pensano in molti, la ritenzione idrica è una vera e propria malattia/patologia. Si tratta esattamente un un accumulo di liquido extracellulare, dovuto a uno scarso drenaggio linfatico o ad un aumento del contenuto di sodio; è un inestetismo frequente nelle persone soggette a cattiva circolazione sanguigna, nelle persone sedentarie – che stanno troppo sedute oppure troppo tempo in piedi.

dieta ritenzione idrica

le cause della ritenzione idrica sono svariate come

  • fumo
  • sedentarietà
  • eccessivo consumo di sale
  • poca idratazione
  • dieta poco equilibrata

Il primo passo quindi verso il miglioramento di questo inestetismo è sicuramente l’alimentazione.

Dieta per la ritenzione idrica: consigli su cosa mangiare

Prima di parlare dei cibi che possono aiutare a ridurla, è fondamentale parlare di idratazione: bere è necessario per il giusto funzionamento di tutto il nostro organismo – per stimolare la diuresi ed espellere i liquidi in eccesso. La quantità media di acqua da bere durante il giorno è di 2 litri.

dieta ritenzione idrica
l’acqua è la prima alleata contro la ritenzione idrica

In alimentazione non ci sono cibi magici che fanno sparire la pancia, nè tanto meno la ritenzione idrica. Tuttavia, grazie ad una serie di stimoli positivi per il nostro corpo, tra cui l’alimentazione equilibrata, è possibile migliorare la condizione dell’inestetismo.

  • Nè troppo, nè poco sale: la questione del sale è controversa quando si parla di inestetismi. In molti dicono che ridurre – o addirittura eliminare – la quantità di sale in cucina possa favorire l’eliminazione della ritenzione idrica. Tutto ciò è assolutamente sbagliato: il sodio è un elemento importantissimo per il nostro corpo ed eliminare il sale nella nostra alimentazione è assolutamente controproducente: l’OMS consiglia circa 2 grammi di sale al giorno, cercando di fare attenzione all’assunzione di alimenti già lavorati e ricchissimi di sale.
  • Potassio: è un minerale che aiuta a sconfiggere gli inestetismi tanto odiati. Il potassio è contenuto principalmente in frutta, verdura, carne e pesce.
  • Tra i cibi da assumere in una dieta contro la ritenzione idrica, sono efficaci quelli drenanti. Ne è un esempio l’ananas, che grazie all’enzima chiamato bromelina favorisce la digestione e aiuta in caso di inestetismi come la buccia d’arancia. Altra frutta e verdura perfetta sono asparagi, cetrioli, lattuga, mele, mirtilli, pomodori.
  • evita di assumere prodotti raffinati, come merendine, biscotti, patatine ecc…
  • limita l’assunzione di prodotti come gli insaccati e formaggi molto stagionati, ricchissimi di sale.
  • consuma il giusto apporto di proteine durante l’arco della giornata. La dose giornaliera raccomandata è di 0,8 grammi per Kilo corporeo.
dieta ritenzione idrica
Nutribees

Prima di ordinare, se vuoi, puoi compilare anche un test nutrizionale gratuito che ti permette di inserire le tue possibili intolleranze, richieste nutrizionali e obiettivi.

TEST GRATUITO

Health & Wellness, Lifestyle

Esercizi per cellulite: come eliminare la buccia d’arancia

É il nemico più temuto da tutte le donne, che tentano imperterrite di sconfiggerlo a qualsiasi età. Di chi si parla? Della cellulite. La ritenzione idrica è un inestetismo comune per quasi l’85% del gentil sesso e colpisce davvero tutte: dalle più magre, alle più in sovrappeso. Ma c’è un modo per eliminare la cellulite? Esistono esercizi per cellulite efficaci? Scopriamo insieme tutti i dettagli sulla pelle a buccia d’arancia e quali sono gli esercizi perfetti.

Ma sai cos’è esattamente la cellulite?

La cellulite è una vera patologia cutanea che colpisce solitamente le donne; si determina a causa di una insufficienza venosa e da un ristagno di liquidi nei tessuti, che non vengono eliminati. Questo fenomeno produce così degli inestetismi del tessuto connettivo, causando la famosa ritenzione idrica in zone più comuni come cosce e glutei.

Esistono alcune fasi che caratterizzano uno sviluppo meno o più intenso di questa patologia. Ad uno stadio iniziale avviene un ispessimento della pelle (la buccia d’arancia). La seconda fase è caratterizzata dalla cellulite molle, con la quale la pelle risulta gonfia e con la presenza di piccoli noduli, che si avvertono con la palpazione. La terza fase infine – meno frequente delle prime due – riguarda uno stadio avanzato di patologia in cui il tessuto subisce un danno severo, non sempre risolvibile.

Alcune cause scatenanti

Spesso la cellulite viene associata a disturbi molto comuni nelle donne, che possono essere

  • fragilità capillare
  • vene varicosa
  • cattiva circolazione sanguigna
  • obesità
  • tabagismo
  • vita sedentaria
  • cattiva alimentazione

Come combattere la cellulite quindi? La prima cosa da chiarire è che è quasi impossibile eliminare la cellulite. Tuttavia è sicuramente possibile migliorarla, con un cambio di stile di vita, alimentazione ed esercizi per cellulite mirati.

Trucchi per ridurre la cellulite

Per migliorare la condizione della propria cellulite esistono alcuni accorgimenti semplici che tutti possono adottare nel proprio stile di vita. La prima cosa che va migliorata – come detto poco sopra – è l’alimentazione.

  • Riduci il consumo di sodio e gli alimenti conservati
  • Prediligi cibi freschi ed evita quelli raffinati. I cereali integrali, frutta, verdura e fonti proteiche “pulite” saranno tuoi alleati: ottimi quindi gli alimenti ricchi di acqua e fibre
  • Bevi tanta acqua e – se non riesci – aiutati con tisane drenanti, soprattutto quelle al finocchio e all’ananas

Se non riesci a seguire un’alimentazione sana e vuoi un aiuto per iniziare, compila il test nutrizionale gratuitodi Nutribees con i tuoi dati e obiettivi. Ti verrà spiegata la tua condizione fisica e ti verranno consigliati i piatti più indicati per le tue esigenze.

TEST GRATUITO

Dopo aver sistemato la tua alimentazione puoi concentrarti su altri piccoli trucchetti da seguire:

  • Prediligi una buona camminata alla corsa: bastano circa 20 minuti di camminata ogni giorno per rendere le tue gambe più leggere e migliorare la circolazione. Ricorda che l’attività aerobica a basso impatto è efficace contro la buccia d’arancia
  • Se soffri di gambe gonfie – tieni sollevate le gambe verso l’alto 10 minuti ogni giorno: questo ti permetterà di stimolare la circolazione e favorire il ritorno venoso
  • Utilizza creme anticellulite con effetto drenante su gambe e glutei. Insieme agli esercizi giusti, ti aiuteranno a migliorare la tua ritenzione
  • Prediligi attività fisica anaerobica con pesi, attività come yoga e pilates e aquagym

I migliori esercizi per cellulite

Il migliore esercizio per migliorare la cellulite è sicuramente la costanza: tanto movimento – e fatto bene – sta alla base della battaglia contro gli inestetismi e la ritenzione. Gli esercizi per cellulite devono essere praticati in modo da non provocare lesioni ai capillari. Prediligi circuiti di tonificazione pha, utilizzando resistenze e pesi secondo il tuo grado di allenamento. Ma quali sono i movimenti, gli esercizi per cellulite più efficaci? Ovviamente quelli che stimolano i muscoli di gambe e glutei.

I 4 migliori esercizi per cellulite
  • SQUAT: nelle sue molteplici varianti classiche, mezzo squat, sumo squat e jump. Attiva gran parte della muscolatura degli arti inferiori, in particolare i glutei, femorali, quadricipiti e polpacci.
  • AFFONDI: come lo squat, l’affondo è un esercizio che stimola glutei e gambe in maniera ottimale. Si possono eseguire affondi in avanti, all’indietro e laterali. Puoi intensificare il movimento con degli elastici di resistenza o dei pesi.
  • PONTE GLUTEI: esercizio che stimola al 100% glutei e interno cosce. Una variante ancora più efficace è quella con una gamba per volta, per intensificare il movimento e l’effetto anticellulite.
  • SLANCI: esercizio che può essere eseguito in molteplici posizioni – sia in piedi, che in quadrupedia. Questo esercizio permette di stimolare tutti i muscoli dei glutei e di eliminare quel fastidioso cuscinetto tanto odiato dalle donne.

Se vuoi eseguire degli esercizi per cellulite, qui sotto trovi un video con un allenamento mirato di 20 minuti!

Allenamento anticellulite