La frutta e la verdura di giugno: benefici e come abbinarle

Giugno è il mese che segna l'inizio dell'estate: le giornate si allungano, le temperature si alzano e cambia anche il modo in cui il nostro corpo risponde al cibo. In questo periodo, la natura ci offre una varietà di frutta e verdura freschissima, colorata e ricca di acqua e nutrienti ideali per affrontare il caldo con energia e leggerezza.

Scegliere alimenti di stagione non significa solo mangiare meglio: vuol dire anche rispettare i ritmi naturali, ridurre l’impatto ambientale e riscoprire il gusto autentico degli ingredienti.

Vediamo quali sono i protagonisti di giugno e come abbinarli al meglio nei tuoi pasti quotidiani.

Frutta di giugno: fresca, idratante e ricca di antiossidanti

1. Fragole

Ricche di vitamina C, antiossidanti e fibre. Sono perfette per supportare il sistema immunitario e contrastare i radicali liberi.
Come abbinarle: con yogurt greco a colazione, in insalata con rucola e aceto balsamico, oppure nei frullati.

2. Ciliegie

Un concentrato naturale di melatonina e polifenoli. Aiutano il sonno e hanno proprietà antinfiammatorie.

Come abbinarle: da sole come spuntino, oppure con cioccolato fondente per un dessert semplice e goloso.

3. Albicocche

Fonte di beta-carotene e potassio, ottime per la pelle e l’idratazione cellulare.

Come abbinarle: in insalate con feta e noci, oppure secche (senza zuccheri aggiunti) per uno snack pratico.

Verdura di giugno: leggera, depurativa, amica dell’intestino

1. Zucchine

Versatili, leggere e digeribili. Contengono acido folico, potassio e vitamina A.

Come abbinarle: saltate con olio e menta, in frittata, oppure grigliate con un filo di limone.

2. Fagiolini

Ricchi di fibre e sali minerali, sono perfetti per chi segue una dieta leggera e depurativa.

Come abbinarli: con patate e tonno per un piatto unico freddo, oppure in insalata con uova sode.

3. Cetrioli

Composti per oltre il 90% da acqua, aiutano l’idratazione e sono diuretici naturali.

Come abbinarli: in insalate con yogurt e aneto, oppure tagliati a bastoncini da intingere nell’hummus.

Mangiare di stagione non è solo una scelta sana: è anche un gesto di rispetto verso il nostro corpo e l’ambiente. Giugno ci invita a portare in tavola colori, freschezza e varietà. Approfittane per fare il pieno di energia naturale!