5 cibi per rinforzare il sistema immunitario
L’alimentazione svolge un ruolo fondamentale per il nostro sistema immunitario. Infatti, seguire un’alimentazione bilanciata e completa di tutti i nutrienti è importante per rafforzare le difese immunitarie contro virus e infezioni. Quali sono quindi i cibi da preferire per rinforzare il sistema immunitario e quali abitudini è meglio evitare?
Quando serve rinforzare il sistema immunitario?
Durante l’anno ci sono momenti in cui il nostro corpo è più esposto a virus, allergie e malattie. Proprio in questi momenti occorre fare attenzione al nostro stile di vita e di alimentazione per proteggere il nostro organismo. I cambi di stagione, per esempio, sono periodi dell’anno in cui le difese immunitarie sono più deboli.
Oltre ai fattori naturali come il clima anche i fattori interni come lo stress possono indebolire le difese immunitarie. Nei periodi di forte stress il nostro sistema nervoso lavora a ritmi più alti, consumando gran parte della nostra energia. Dato che le nostre risorse non sono infinite, tale energia viene sottratta al sistema immunitario, che ne risulterà indebolito.

Infine, un altro fattore che rende il sistema immunitario più debole è l’uso eccessivo di antibiotici. Infatti, esiste un equilibrio tra batteri “buoni” e “cattivi” che deve essere mantenuto per il corretto funzionamento del sistema immunitario e dell’apparato digerente. Un uso eccessivo degli antibiotici altera questo equilibrio esponendoci a infezioni e virus. Ecco perché quando si fa uso di antibiotici occorre assumere che rinforzano il sistema immunitario come quelli ricchi di probiotici.
Rinforzare il sistema immunitario: come fare
Il modo migliore per rinforzare le difese immunitarie è condurre uno stile di vita sano impegnandosi a seguire queste buone abitudini:
- Seguire un’alimentazione sana: per ridurre il rischio di malattie, allergie e virus è necessario seguire una dieta equilibrata, includendo alimenti ricchi di prebiotici, probiotici e vitamine. Inoltre, occorre assumere un corretto apporto di proteine, infatti le glicoproteine sono una parte fondamentale del sistema immunitario.
- Fare attività fisica: l’esercizio fisico regolare rinforza il nostro organismo e ci rende meno esposti a virus e malattie. Infatti, svolgere attività fisica in modo equilibrato e non eccessivo migliora la funzione dei globuli bianchi. L’esercizio fisico e la dieta equilibrata insieme contribuiscono a controllare il peso, un altro fattore fondamentale per avere un sistema immunitario forte.
- Mantenere le buone abitudini: evitare fumo e alcolici è fondamentale per mantenersi sani e in salute. Inoltre, è buona abitudine dormire a sufficienza e avere ritmi di sonno regolari. Infatti, durante il sonno le proteine assunte con l’alimentazione agiscono per combattere patologie di vario tipo.

Rinforzare il sistema immunitario: cosa mangiare.
Quali sono i cibi che, se mangiati regolarmente e nelle giuste quantità, aiutano a rinforzare il sistema immunitario?
Verdura ricca di vitamina C e beta-carotene
Cavolfiori, cavoli, verza e broccoli sono aiutano a rinforzare il sistema immunitario perché ricchi di vitamina C e hanno un’azione antinfiammatoria. Per godere di tutti i loro benefici è consigliabile cuocerli poco, sbollentandoli in acqua per non perdere le loro proprietà nutritive.
Anche le carote e la zucca, ricche di beta-carotene sono alleati importanti contro l’influenza. Altri vegetali che svolgono una funzione fondamentale per il sistema immunitario sono i peperoni, ricchi di vitamine A e C e le barbabietole rosse. Queste ultime proteggono il timo, una ghiandola che entra in gioco nella difesa immunitaria. Non ami le barbabietole? Prova a frullarle per creare un hummus, sarà un ottimo contorno per un secondo gustoso come il nostro Beyond burger con hummus di barbabietola e fagiolini.

Legumi
Ricchi di proteine vegetali e ferro i legumi come fagioli, ceci e lenticchie aiutano a raggiungere il corretto apporto proteico mantenendo un’alimentazione sana. I legumi, infatti, dovrebbero essere consumati 2-3 volte a settimana come sostituto della carne, specialmente quella rossa, da limitare in una dieta sana. Ottimi nelle zuppe ma anche abbinati a cereali integrali e a un mix colorato di verdure. Grazie alla loro versatilità i legumi possono diventare protagonisti di piatti originali e gustosi come le nostre Polpette di melanzane, farro e lenticchie al timo con finocchi al sesamo.

Spezie
Le spezie come il curry, la curcuma, lo zenzero e la cannella hanno proprietà antiossidanti e aiutano a rinforzare le difese immunitarie. Inoltre sono un ottimo alleato della dieta sana perché danno sapore ai piatti naturalmente, senza bisogno di eccedere con sale e condimenti.
Semi e frutta secca
Fonte naturale di grassi “buoni” e di omega 3 hanno una funzione protettiva durante i cambi di stagione anche per il fatto che sono ricchi di vitamina E. Essi non sono solo un ottimo spuntino ma possono diventare l’ingrediente segreto per dare gusto e croccantezza ai piatti. Prova ad aggiungerli al tuo risotto, ecco due idee gustose: Risotto alla Barbabietola con Nocciola e Semi di Zucca o Risotto agli asparagi con nocciole e semi di zucca.

Funghi
Tra le proprietà benefiche dei funghi, oltre ad avere un basso contenuto calorico, ci sono gli effetti positivi sul sistema immunitario. Infatti, i funghi sono Modificatori della Risposta Biologica, cioè migliorano la nostra capacità di rispondere alle malattie e alle infezioni. I funghi sono ricchi di polisaccaridi come i beta-glucani, che stimolano il sistema immunitario e rendono più veloce la sua risposta contro virus e infezioni.
Per rinforzare il sistema immunitario seguendo un’alimentazione sana in modo facile ci si può affidare a servizi che consegnano piatti sani a domicilio. NutriBees ti propone ogni settimana 40 ricette diverse tra cui scegliere, tutte buone, sane e fresche senza conservanti. Scopri come creare un menù personalizzato di piatti gustosi e sani con un test gratuito.