I miti sull’alimentazione sfatati da una nutrizionista

Quando si parla di alimentazione, è facile imbattersi in informazioni contrastanti che generano confusione e portano a credenze errate. Per aiutarti a fare chiarezza, abbiamo ideato la Rubrica Buono a sapersi: Fake news sul cibo, dove la nostra nostra nutrizionista Elena Cucchiara sfata alcuni dei miti più diffusi sul cibo e sulla dieta. 

Crediamo alle fake news sul cibo per una combinazione di fattori psicologici, sociali e legati al rapporto complesso tra consumatori e aziende.

Le fake news prosperano in un clima di sfiducia verso l'industria alimentare, anche a causa della difficoltà nel comprendere le informazioni scientifiche. Le aziende hanno il compito di contrastare questo fenomeno con trasparenza, educazione e un impegno attivo a fornire informazioni verificate e comprensibili.

Nutribees per agire in tal senso, a partire da giugno, ha dato inizio a una Rubrica in collaborazione con la nostra nutrizionista. Buono a sapersi: fake news sul cibo è il nuovo format in cui ci impegniamo a sfatare alcune delle dicerie più inflazionate a tema cibo e alimentazione.

Sarà vero oppure no? è quello che ci siamo domandati anche noi di Nutribees. Ogni settimana invitiamo i nostri utenti, fornendo dati verificabili e fatti concreti, a scoprire se si tratta di una fake news sul cibo oppure no. L’obiettivo è di evitare che la disinformazione si diffonda ulteriormente.

Fidati degli esperti, non dei miti. 
La nostra nutrizionista sottolinea quanto sia importante affidarsi a fonti attendibili e non cadere nella trappola di mode alimentari o informazioni non scientificamente provate.

Nutribees ti accompagna verso un’alimentazione consapevole. Infatti, con Nutribees, puoi godere di piatti pronti sani e bilanciati, preparati seguendo le indicazioni di esperti nutrizionisti.

Esplora il nostro menu e lasciati ispirare per vivere in armonia con il tuo corpo.