Fitonutrienti: cosa sono e dove trovarli

Di cosa stiamo parlando?
Il termine “fitonutrienti” indica una varietà di prodotti vegetali, con diverse strutture, in grado di fornire effetti favorevoli alla salute. I fitonutrienti sono sostanze naturali ma non sono chiamati sostanze nutritive in senso tradizionale.
Non essenziali per la pianta stessa che li produce, i fitonutrienti svolgono però efficaci azioni antiossidanti ed antinfiammatorie sul nostro organismo.
Presenti negli alimenti di origine vegetale, i fitonutrienti sono composti in grado, tra le altre cose, di neutralizzare i radicali liberi. Questi sono molecole dannose che il nostro organismo produce in continuazione, capaci di colpire cellule e tessuti e di innescare (o aggravare) diversi processi patologici, come quelli relativi all’apparato circolatorio.
Più di quattromila i fitonutrienti identificati attualmente, essi vengono suddivisi in categorie in base alla loro struttura chimica e al colore che conferiscono ai vegetali.
4 gruppi di fitonutrienti comuni:
- I carotenoidi. Ricchi di antiossidanti, svolgono principalmente un’azione antinfiammatoria, favorendo anche un benessere cardiaco. Contenuti soprattutto negli agrumi, zucca e carote, danno al prodotto vegetale un colore arancione.

- Le saponine.Utilizzate anche in cosmesi, in agricoltura e per realizzare farmaci. Svolgono un ruolo espettorante, ovvero liberano dal muco in eccesso (oltre ad avere poteri antinfiammatori, diuretici e tonificanti). Si possono trovare in piante come la quinoa, la liquirizia o il basilico, oltre che nei legumi, fagioli e aglio.

- I polifenoli. Contrastano l’invecchiamento cellulare combattendo l’azione dei radicali liberi, sono antinfiammatori e antivirali. Combattono la vascolarizzazione delle cellule anomale e regolano l’assorbimento e immagazzinamento del colesterolo nel sangue. I polifenoli si dividono in sottocategorie, in base alla loro struttura chimica. Tra i principali segnaliamo i fenoli (presenti in prugne, ciliegie, mirtilli e frutti rossi); i flavonoidi(presenti nelle bacche, cipolle, uva rossa, prezzemolo e cioccolato fondente) e i flavonoli (presenti in mele, fichi e verdura a foglia verde).

- I terpeni. Essi influiscono sull’organismo in vari modi, agendo soprattutto su membrane cellulari, recettori ed enzimi. Influenzano inoltre l’umore, le funzioni immunitarie, il sonno e l’appetito. Sono presenti all’interno di pepe nero, citronella, mango, menta e lavanda.

Mangia la frutta e la verdura che ti fa bene!
Ci sono numerosi riscontri scientifici che aiutano a comprendere l’importante potenziale sanitario delle sostanze fitonutrienti nell’uomo. I fitonutrienti possono essere introdotti nella nostra alimentazione attraverso il consumo di verdure (come cavoli e rape ricchi di glucosinolati antitumorali e antiossidanti); frutta (i frutti rossi in particolare contengono i flavonoidi) e legumi (che contengono principalmente le saponine, ottime per regolare i livelli di colesterolo nel sangue, ad esempio).
Se cerchi qualche spunto su come migliorare la tua dieta o su cosa mangiare per avere il giusto apporto vegetale, prova a dare un’occhiata al nostro menù!
Troverai piatti gustosi e bilanciati, perfetti per aiutarti a mangiare meglio!