Tag

ufficio

Health & Wellness, Lifestyle

Mensa aziendale: una soluzione per la pausa pranzo

Secondo alcuni dati del Welfare Index, in Italia l’equilibrio tra lavoro e pausa pranzo dei dipendenti si declina in tre maniere differenti: utilizzo di buoni pasto, mense o ristoranti convenzionati, mensa aziendale.

L’8,1% delle aziende ha una propria mensa aziendale, dove i dipendenti possono consumare i pasti. Ma quando questa è obbligatoria per i dipendenti?

Diritto alla pausa pranzo: la normativa

La normativa dedicata alla pausa pranzo aziendale risale ad una legge del 2003. Secondo la legge, l’azienda deve riconoscere obbligatoriamente la pausa pranzo ai suoi dipendenti se l’orario di lavoro supera le 6 ore giornaliere. Nonostante ciò, non esiste alcun dovere da parte dell’azienda di predisporre una mensa aziendale dedicata ai dipendenti. Per questo motivo, le soluzioni alternative ricadono sull’utilizzo di buoni pasto riservati ai dipendenti, la convenzione di mense o ristoranti o servizi di mensa aziendale diffusa.

mensa aziendale per la pausa pranzo
Pausa pranzo in ufficio

Un nuovo modello per la pausa pranzo

La missione di Nutribees è da sempre quella di rendere più facile la vita di chi non ha tempo/nè voglia di cucinare, non rinunciando a mangiare bene in modo sano. Ecco perchè abbiamo pensato di creare un nuovo modello dedicato alle aziende e ai dipendenti, ispirato alla mensa aziendale.

Il servizio Mensa di Nutribees è un servizio che il datore di lavoro fornisce ai propri dipendenti, al pari di un qualsiasi servizio di mensa aziendale. L’idea è dedicata a tutte quelle aziende che non trovano corrispondenza nell’uso di buoni pasto o che non siano in grado di offrire un servizio di mensa aziendale – scegliendo per i propri collaboratori piatti gustosi e il più possibile bilanciati, consegnati direttamente a casa o in ufficio.

Come funziona

Il servizio è molto semplice:

  • Una volta firmato il contratto con l’azienda, Nutribees carica all’interno del portale un numero di piatti mensili per ogni dipendente.
  • Il dipendente si registra sul sito e trova automaticamente nella sua area personale i piatti caricati. Da quel momento può scegliere i piatti secondo i propri gusti e la modalità di consegna in maniera indipendente.
  • A fine mese il sistema annulla i piatti non consumati e carica il numero di piatti previsto per il mese successivo.
mensa aziendale: come funziona il modello di nutribees
Come funziona il servizio di Mensa di Nutribees

Il dipendente può scegliere nel menù tra più di 40 piatti diversi a settimana. Inoltre, compilando un test nutrizionale gratuito iniziale, gli verranno consigliati i piatti più adatti secondo le proprie esigenze.

I vantaggi

  • Nessun costo di attivazione
  • Nessun canone mensile
  • Prezzo per piatto senza minimo garantito: 8€ + IVA 10%
  • Nessun limite di spesa e servizio interamente deducibile

Se sei interessato e vuoi avere maggiori informazioni puoi compilare il form che trovi a questo link.

Health & Wellness, Lifestyle

Pranzo in ufficio: come mangiare in modo sano

pranzo in ufficio

Come mangiare sano quando si è a lavoro?

Il pranzo in ufficio: mangiare sano quando si è a lavoro può essere una delle cose più difficili, specie se il vostro luogo di lavoro è circordato da trattorie, gastronomie, fast food e chi più ne ha più ne metta.
Cerchiamo quindi di fare chiarezza sulle abitudini migliori per mangiare in modo sano e bilanciato anche quando si è in ufficio.

Colazione

Il momento più importante è a colazione: fare il pieno di energia al mattino aiuta a sentirsi sazi durante la giornata e a diminuire il senso di fame. Evitate il caffè al volo al bar, piuttosto prendetevi del tempo per mangiare a casa, magari con la famiglia.

Le colazioni ideali possono essere fatte da:
– Una tazza di latte con cereali o biscotti (meglio se integrali)
– Yogurt bianco con cereali integrali o frutta secca
– Una tazza di latte e fette biscottate con un po’ di marmellata

Snacks

Ovviamente bisogna ridurre al minimo il numero e la quantità di snacks (spesso poco sani come cioccolata, merendine, patatine)che si consumano in ufficio, spesso senza pensarci o farci caso.
Sostituiteli in ufficio con alimenti salutari come frutta o frutta secca: è un’ottima mossa per avere qualcosa di sano a disposizione da sgranocchiare in attesa o dopo il pranzo in ufficio.

Pranzo in Ufficio

Una soluzione comoda e immediata può essere utilizzare NutriBees, piatti pronti da conservare in frigorifero e consumabili freddi o dopo alcuni minuti in microonde.
Se non si possiede un frigorifero in ufficio, si possono portare anche da casa, come se fossero delle “schiscette”!

pranzo in ufficio NutriBees

Esempio di pranzo in ufficio con tagliata di pollo al rosmarino e spinaci Nutribees

 

Un alternativa valida è comunque portarsi un pranzo sano direttamente da casa: meglio insalate fatte in casa, se possibile includendo cereali integrali e proteine e abbondando con le verdure, meglio se cucinate al vapore.

Importante è stare attenti a non consumare alimenti che causano sonnolenza o gonfiori intestinali come: legumi, cavoli, patate, gomme da masticare, broccoli, fritture, bevande gassate, latticini.
Preferite proteine ai carboidrati senza però eliminarli del tutto!

Rimettersi a lavoro potrebbe essere più difficile del solito dopo un pranzo a base di quegli alimenti!

Acqua

Bere molta acqua e mantenersi sempre idratati è fondamentale prima e dopo il pranzo in ufficio.
Bisognerebbe berne tra 1,2 e 2 litri al giorno, equivalenti a 6-10 bicchieri, quindi cercate di berne circa 5-7 in ufficio (tra 1 e 1,5 litri).

Aiuta infatti a sentire meno la sonnolenza e a sentirsi meno affamati.