Tag

roma

Health & Wellness

Dieta a Roma: i migliori professionisti e servizi

Consigli e soluzioni su come mettersi a dieta a Roma

Fare una dieta a Roma: iniziare un programma per dimagrire nella città eterna può essere molto complicato: spaghetti alla carbonara, tonnarelli cacio e pepe, bucatini all’amatriciana, supplì e tante altre prelibatezze di cui la capitale è piena.

dieta roma

Il primo passo da fare per iniziare è quello di cercare un professionista di fiducia con cui incominciare un percorso. NutriBees ne ha già selezionati alcuni in un precedente articolo: nutrizionisti di Roma.

Molti ci hanno ringraziato per i consigli sui nutrizionisti per cui ribadiamo i tre professionisti della dieta a Roma consigliati da noi:

1. Viviana Meli, che riceve in Via Portuense 561

2. Elisa Bisicchia, che riceve in Via Giacomelli 46

3. Stefania Velitti, esperta invece in dieta vegetariana e vegana.

Sicuramente ci sono poi altri tantissimi professionisti altrettanto in gamba ma questi sono quelli che ci sentiamo di consigliare visto anche la collaborazione instaurata con la nostra iniziativa.

A Roma poi sono tante le diete alternative e innovative che vengono ricercate ogni giorno sia su google che sui nostri canali, a cui bisogna comunque sempre stare attenti cercando di capire i potenziali effetti collaterali.

La dieta chetogenica è sicuramente la più ricercata del momento: una dieta che predilige la riduzione dei carboidrati “forzando” l’organismo a produrre corpi chetonici che vengono utilizzati come fonte di energia. Le opinioni su questa dieta sono contrastanti: eventualmente conviene sempre contattare un nutrizionista prima di iniziarla da soli.

La dieta del gruppo sanguigno, viene anche ricercata spesso e non è altro che una dieta basata sul gruppo sanguigno. Di recente è stata stroncata dall’American Journal of Clinic Nutrition (qui riportata dalla Fondazione Veronesi) in quanto non hanno dimostrato nessun nesso tra alimentazione e gruppi sanguigni.

La dieta dukan era una dieta molto in voga e ricercata, che però (fortunatamente?) ha visto l’attenzione diminuire negli ultimi tempi. Non è una dieta bilanciata ed è molto sconsigliata nel lungo termine.

Il nostro consiglio è quello di rivolgersi sempre ad un professionista, oppure cercare sempre di prediligere i principi della dieta mediterranea, inserita addirittura come patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO per la sua capacità di “allungare” la vita.

NutriBees si rivolge soprattutto a chi non ha tempo e voglia di cucinare pasti sani, ricercati e gustosi.
NutriBees li prepara e li consegna direttamente a casa vostra, pronti in 3 minuti.

dieta roma

Health & Wellness

Intervista al Personal Trainer Davide Cacciola

davide cacciola

Oggi per la rubrica dedicata ai professionisti dell’alimentazione intervistiamo il Personal Trainer Davide Cacciola

Buongiorno Davide: si presenti in poche righe.

Mi chiamo Davide Cacciola, ho 33 anni e sono un Personal Trainer di Roma. Ho intrapreso questa professione più di dieci anni fa, mosso dalla mia forte passione per lo sport e l’allenamento, laureandomi in scienze motorie, frequentando vari corsi di specializzazione e un master universitario in Posturologia.

Cosa ami di più del tuo lavoro?

Mi piace l’idea di aiutare le persone a stare in salute e in forma attraverso il mio lavoro. Cerco di farlo trasmettendo loro i principi dell’allenamento ed insegnando le corrette tecniche degli esercizi.

Qual’è la più grossa difficoltà che incontri con i tuoi clienti?

Alcuni clienti hanno difficoltà a seguire corrette abitudini alimentari. Una sana alimentazione deve necessariamente abbinarsi all’allenamento per portare ad un miglioramento veloce della forma fisica e ad uno stato di benessere. I ritmi frenetici, lo
scarso tempo a disposizione, la difficoltà a trovare cibi salutari fuori casa e, a volte, la mancanza di disciplina o motivazione a mangiare correttamente, sono delle difficoltà che possono rallentare il processo di miglioramento fisico del cliente.

Sei specializzato in una particolare disciplina? Raccontaci perché ti appassiona.

Sono specializzato nella valutazione della composizione corporea con i metodi della bioimpedenziometria e della plicometria. Per valutare la composizione corporea dei miei clienti utilizzo il miglior bioimpedenziometro e il miglior plicometro presenti in commercio. Grazie a questi strumenti riesco ulteriormente a personalizzare i programmi di allenamento, soprattutto quelli che riguardano il dimagrimento, la definizione muscolare, l’ipertofia muscolare e la riduzione della cellulite. Mi sono appassionato alla valutazione della composizione corporea perché ritengo sia fondamentale per creare programmi di allenamento realmente personalizzati.

Quale cibo (o categoria di cibo) viene troppo spesso sottovalutata dai tuoi clienti?

I carboidrati. Molti ritengono erroneamente che per dimagrire o definire la muscolatura si debbano ridurre drasticamente i carboidrati per un tempo prolungato. Questa pratica scorretta, prolungata nel tempo, può portare alla perdita di massa muscolare e liquidi, rovinando i risultati ottenuti in allenamento.
Per la parte alimentare consiglio sempre ai miei clienti di rivolgersi al mio collaboratore nutrizionista o al proprio nutrizionista di fiducia.

Come affrontare il rientro post vacanze

Consiglio di ricominciare gradualmente con gli allenamenti. È inutile sovraccaricare il corpo con troppi allenamenti pensando di compensare a quanto non fatto durante le vacanze. Il corpo ha dei tempi di recupero fisiologici che vanno rispettati se non si vuole andare incontro a infortuni o alla sindrome da overtraining o sovrallenamento, la quale provoca diversi problemi a livello fisico come spossatezza cronica e perdita di tono muscolare.

Cosa ti piace fare nel tempo libero?

Amo la tranquillità e stare a contatto con la natura. Essendo nato fuori Roma in un paese di campagna, quando posso mi allontano dalla città per tornare nel mio paese o frequentare località di mare o di montagna.

Davide Cacciola lavora su appuntamento a Roma presso palestre e centri fitness convenzionati (EUR, Monteverde e Ostiense) e a domicilio in tutta la città, gestendo il servizio domiciliare insieme a collaboratori laureati in scienze motorie e formati alla sua metodologia.
È possibile contattarlo al 3282214522 o via mail all’indirizzo caccioladavide@gmail.com, oppure consultare il suo sito web.

Se vi fosse piaciuto questo articolo continuate a leggere il nostro blog o visitate il nostro sito per scoprire il nostro servizio di healthy food delivery.

Trends

I migliori nutrizionisti di Roma del 2020

Migliori nutrizionisti di roma asparago

Chi sono i migliori nutrizionisti di Roma del 2020 che collaborano con NutriBees

In un articolo precedente abbiamo elencato alcuni nutrizionisti di Milano del 2018 , in questa puntata all’interno del nostro stivale ci recheremo invece nella Capitale per conoscere alcuni tra i nutrizionisti di Roma che abbiamo avuto modo di conoscere in questo anno e che è possibile contattare tramite la nostra piattaforma per un consulto di persona. Se prima di immergervi nella lettura voleste iniziare con un semplice test nutrizionale gratuito potete andare al nostro link online.
L’idea di questa tipologia di articolo è spendere due parole riguardo ai professionisti con cui abbiamo lavorato in questo anno solare in modo da rendervi più facile la ricerca che spesso viene basata unicamente sul classico passaparola. Roma probabilmente condivide con Milano il prima di città più stressante e con orari lavorativi più asfissianti essendo sede di molte aziende che spesso richiedono un impegno molto importante ai loro lavoratori: per questo motivo spesso anche la pausa pranzo viene sacrificata con un pasto volante che, insieme ad altre abitudini errate, va a compromettere la salute degli individui.

Attraverso questo post vogliamo darvi una panoramica di alcuni tra i migliori nutrizionisti di Roma a cui potete rivolgervi, carichi di buona volontà, per ritornare ad avere una forma ottimale.
Ovviamente non possiamo definire i “migliori” professionisti in città, ma per ora abbiamo deciso di lasciarvi con i 3 nomi che più di altri ci hanno colpito nella città.

Il primo nome che vogliamo presentarvi è quello della dottoressa Viviana Meli che lavora presso il suo studio in Via Portuense 561 Roma e da quando è presente sulla nostra piattaforma ha sempre ricevuto feedback ottimi da parte dei nostri clienti che si sono appoggiati a lei. Qui trovate la pagina Facebook dove potrete tenervi sempre aggiornati sulle attività della dottoressa Meli ed essere pronti a contattarla quando vi sentirete pronti a rimettervi in forma e rivolgervi alle sue cure.

Un’altra nutrizionista che sicuramente ci sentiamo di citare è la dottoressa Elisa Bisicchia che riceve presso il suo studio in Via Giacomelli 46 e in questi mesi ci è sembrata particolarmente specializzata in casi al limite dell’impossibile: con la sua affabilità e competenza è in grado di mettere in riga e motivare anche il paziente più difficile e riportarlo in carreggiata.
Qui trovate il sito internet della nutrizionista Elisa Bisicchia dove poter trovare maggiori dettagli riguardo la sua attività.

Il terzo riferimento tra i migliori nutrizionisti di Roma è quello della nutrizionista Stefania Velitti specializzata in nutrizione vegetariana e vegana. E’ infatti sempre più in crescita il trend di persone che scelgono una alimentazione di questo tipo che però è importante non prendere alla leggera in modo da essere sicuri di assumere tutti gli elementi necessari al nostro benessere anche senza l’apporto di proteine animali. La dottoressa Velitti può essere contattata utilizzando i recapiti presenti sul suo sito internet.

I professionisti da citare sarebbero molti e nei prossimi articoli sicuramente avremo modo di parlarne: per ora abbiamo deciso di lasciarvi con 3 fra i nomi che più di altri ci hanno colpiti nella capitale.

Se prima di rivolgervi ad un nutrizionista, o se non riuscirete a contattare al telefono nessuno di questi, potete sempre iniziare dal nostro test nutrizionale e dal vedere i piatti migliori suggeriti per voi dal nostro algoritmo in base alle vostre esigenze, ricordatevi però che non sostituisce mai la visita con un professionista!

In questo articolo trovate invece le differenze tra nutrizionista, dietologo e dietista nel caso non vi fossero ancora del tutto chiare e aveste bisogno