Tag

piatti pronti

Health & Wellness

Spreco alimentare: 3 motivi per scegliere Nutribees

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale di prevenzione sullo Spreco Alimentare, grazie alla campagna del 2014 Spreco Zero di Last Minute Market, in collaborazione con l’Università di Bologna e il Ministero dell’Ambiente.

Un tema molto sentito nel mondo, tanto che l’Onu ha come obiettivo, entro il 2030 di dimezzare lo spreco alimentare a livello globale pro- capite.

Ma esistono dei modi concreti per fronteggiare lo spreco? Il servizio di Nutribees è una soluzione concreta: scopriamo 3 motivi per sceglierlo iniziare a combattere lo spreco.

Lo spreco alimentare in Italia

Secondo i dati pubblicati dal Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione europea, l’Italia è la nazione con la maggior quantità di rifiuti alimentari. Il Bel Paese ha il primato assoluto nello spreco di frutta e verdura, seconda in Europa per lo spreco di cereali e terza per i prodotti caseari e uova. Ma lo spreco avviene lungo la filiera o dal consumatore finale?

I numeri dicono che il 68% dei rifiuti alimentari sono generati dai consumatori finali. Dei dati poco rassicuranti in termini di sostenibilità, nonostante durante il periodo di lockdown italiano, si era registrato un netto miglioramento. Con la ripresa della normalità, il consumatore è meno attento nella gestione di cibo, tanto che lo spreco è risalito del 15% (secondo i dati dell’Osservatorio Waste Watcher).

Nutribees: una soluzione anti spreco

Le soluzioni antispreco da mettere in pratica possono essere svariate: dall’organizzazione in casa, alle app in voga al momento per il recupero di cibo – che altrimenti verrebbe buttato. Nutribees, primo servizio di healthy food delivery può essere una soluzione vincente in ottica di spreco alimentare.

spreco alimentare: Nutribees può essere una soluzione

Ma quali sono i motivi? Eccone 3:

  • 🍝Ordini il numero di pasti giusti per la settimana: con Nutribees puoi organizzare perfettamente il frigo e i pasti della settimana, ordinando il numero di piatti di cui hai bisogno. Nessuna fila al supermercato e nessuno spreco di cibo: consumi solo quello che hai ordinato.
  • Non devi più impazzire con le date di scadenza: spesso controllare la data di scadenza può diventare uno stress, soprattutto quando si parla di ingredienti freschi. Mancare il giorno è un attimo: ordinando i piatti di Nutribees non dovrai più controllare compulsivamente la data di scadenza. I pasti si conservano fino a 15 giorni e rimangono freschi, grazie al metodo di conservazione dell’Atmosfera Protetta.
  • Piatti studiati per coprire un pasto completo: Per ogni piatto sul sito di Nutribees trovi ingredienti e calorie per porzione. Ogni ricetta è studiata per coprire un pasto completo: dai primi, ai secondi con contorno fino ai piatti unici. Risultato? Meno fame e meno spreco di cibo nel tuo frigo😜

Ordina Ora

Health & Wellness, Lifestyle

Mensa aziendale: una soluzione per la pausa pranzo

Secondo alcuni dati del Welfare Index, in Italia l’equilibrio tra lavoro e pausa pranzo dei dipendenti si declina in tre maniere differenti: utilizzo di buoni pasto, mense o ristoranti convenzionati, mensa aziendale.

L’8,1% delle aziende ha una propria mensa aziendale, dove i dipendenti possono consumare i pasti. Ma quando questa è obbligatoria per i dipendenti?

Diritto alla pausa pranzo: la normativa

La normativa dedicata alla pausa pranzo aziendale risale ad una legge del 2003. Secondo la legge, l’azienda deve riconoscere obbligatoriamente la pausa pranzo ai suoi dipendenti se l’orario di lavoro supera le 6 ore giornaliere. Nonostante ciò, non esiste alcun dovere da parte dell’azienda di predisporre una mensa aziendale dedicata ai dipendenti. Per questo motivo, le soluzioni alternative ricadono sull’utilizzo di buoni pasto riservati ai dipendenti, la convenzione di mense o ristoranti o servizi di mensa aziendale diffusa.

mensa aziendale per la pausa pranzo
Pausa pranzo in ufficio

Un nuovo modello per la pausa pranzo

La missione di Nutribees è da sempre quella di rendere più facile la vita di chi non ha tempo/nè voglia di cucinare, non rinunciando a mangiare bene in modo sano. Ecco perchè abbiamo pensato di creare un nuovo modello dedicato alle aziende e ai dipendenti, ispirato alla mensa aziendale.

Il servizio Mensa di Nutribees è un servizio che il datore di lavoro fornisce ai propri dipendenti, al pari di un qualsiasi servizio di mensa aziendale. L’idea è dedicata a tutte quelle aziende che non trovano corrispondenza nell’uso di buoni pasto o che non siano in grado di offrire un servizio di mensa aziendale – scegliendo per i propri collaboratori piatti gustosi e il più possibile bilanciati, consegnati direttamente a casa o in ufficio.

Come funziona

Il servizio è molto semplice:

  • Una volta firmato il contratto con l’azienda, Nutribees carica all’interno del portale un numero di piatti mensili per ogni dipendente.
  • Il dipendente si registra sul sito e trova automaticamente nella sua area personale i piatti caricati. Da quel momento può scegliere i piatti secondo i propri gusti e la modalità di consegna in maniera indipendente.
  • A fine mese il sistema annulla i piatti non consumati e carica il numero di piatti previsto per il mese successivo.
mensa aziendale: come funziona il modello di nutribees
Come funziona il servizio di Mensa di Nutribees

Il dipendente può scegliere nel menù tra più di 40 piatti diversi a settimana. Inoltre, compilando un test nutrizionale gratuito iniziale, gli verranno consigliati i piatti più adatti secondo le proprie esigenze.

I vantaggi

  • Nessun costo di attivazione
  • Nessun canone mensile
  • Prezzo per piatto senza minimo garantito: 8€ + IVA 10%
  • Nessun limite di spesa e servizio interamente deducibile

Se sei interessato e vuoi avere maggiori informazioni puoi compilare il form che trovi a questo link.

Health & Wellness

Piatti pronti per dieta: come dimagrire senza stress

Piatti pronti per dieta sana e genuina e senza sprechi

Piatti pronti per dieta: mettersi a dieta può essere davvero un grande trauma se bisogna modificare sensibilmente il proprio stile di vita. Fare la spesa al grammo, pesare i singoli ingredienti, cucinare, lavare i piatti possono davvero essere delle attività pesanti, soprattutto se si lavora fino a tardi o se si ha una famiglia a cui badare, magari ognuno con diete o esigenze diverse.

Dimagrire può essere davvero un enorme stress.

Per questo si ricorre spesso a piatti pronti: non serve nè fare la spesa nè cucinare e nè lavare i piatti e non si crea nessuno spreco.
Ma i piatti pronti che potete trovare nello scaffale del supermercato o nella gastronomia vicino casa sono sicuri?

Bisogna leggere bene le etichette (quando presenti) per individuare eventuali ingredienti artificiali, coloranti e conservanti che possono essere trovati nei piatti pronti del supermercato; mentre per quanto riguarda la gastronomia sicuramente non potete essere certi che il metodo di cottura usato sia dietetico (uso di olio, sale, etc…) seppure con ingredienti di alta qualità.

Bisogna quindi affidarsi a specialisti nel settore, cucine specializzate in cucina sana e dietetica con etichette trasparenti senza uso di conservanti e additivi.

NutriBees è sicuramente una di queste realtà: cucina dietetica in sous vide, cucinando i cibi in modo da lasciare inalterate le loro proprietà nutrizionali, esclusione di alimenti ritenuti dannosi, solida base scientifica grazie alla collaborazione con la dottoressa Anna Villarini e con l’AIRC, seguendo le linee guida dell’OMS, e conservazione in atmosfera modificata certificata senza l’uso di ingredienti artificiali.

piatti pronti per dieta

Se si vuole iniziare una dieta o soltanto se si vuole mangiare sano senza stress, NutriBees è la soluzione ideale, in quanto spedisce in un’unica soluzione i piatti pronti per la dieta a casa o in ufficio.
I piatti saranno disponibili nel frigo nel momento del bisogno e pronti dopo qualche minuto in padella, forno o microonde (alcuni piatti sono buoni anche freddi).

Un problema, quello della dieta, che viene così risolto potendo disporre direttamente nel frigo di casa di piatti pronti per dieta porzionati e studiati in modo da essere adatti alle condizioni nutrizionali del singolo individuo.

Dimagrire non è mai stato così facile.

Health & Wellness, Trends

Healthy Food Delivery

Healthy food delivery

Cosa si intende per Healthy Food?

Ultimamente si sente molto parlare di servizi di “healthy food delivery”, ma cosa si intende per healthy food? Di fatto questa definizione può essere molto ampia ma per semplicità possiamo considerarlo quel cibo “sano” che fa bene all’organismo e ideale per il nostro stile di vita.
Non si tratta necessariamente di alimenti dietetici ma di alimenti con proprietà nutrizionali benefiche secondo le ultime ricerche e scoperte in ambito alimentare: basso contenuto di grassi, nessuno zucchero aggiunto, nessun uso di ingredienti artificiali, poca carne rossa e latticini.

Healthy Food Delivery

Negli ultimi anni diverse startup sia internazionalmente che in Italia si sono interessate sempre più al cibo sano, e a trovare modi comodi per portarlo direttamente a casa del consumatore finale.
Sono nati così diversi servizi di healthy food delivery che in modi diversi si occupano di portare cibo sano direttamente a domicilio del consumatore finale.

Possiamo dunque distinguere diverse tipologie di healthy food delivery in base alle metodologie di consegna e di preparazione adottate.

  1. Consegna settimanale di box con piatti pronti da scaldare: questa metodologia di healthy food delivery è la più innovativa e NutriBees è stata la prima a portarla in Italia. Attraverso una preparazione in sous-vide e una conservazione in atmosfera protetta, i piatti precotti riescono a durare a lungo e quindi sono spedibili in tutta Italia utilizzando un packaging isotermico.
    Il cliente finale deve poi solo conservarli in frigorifero e riscaldarli prima del consumo.
    Rispetto alle altre metodologie può essere più comoda in quanto chi vuole mangiare bene e non ha tempo può avere già tutti i piatti pronti nel frigorifero senza dover ordinare volta per volta e avendo dunque una maggiore flessibilità.
  2. Consegna giornaliera di piatti caldi in abbonamento: questa metodologia di healthy food delivery è più simile ad una vera e propria dieta: ogni giorno un fattorino porta il necessario per la giornata.
    Oltre ad essere una modalità molto cara, riduce la flessibilità del cliente finale e può operare in poche città in Italia.
  3. Consegna on demand di piatti caldi: questa metodologia è forse la più diffusa: servizi che consegnano a domicilio un solo piatto sano selezionato per l’occasione.
    Ha un costo generalmente poco adatto ad essere abitudinario quindi poco utilizzabile di frequente e sono servizi attivi solo su grandi città.

Il diffondersi di questi servizi è sicuramente un bene per la comunità in quanto aiutano diverse tipologie di persone (dall’anziano alla persona molto impegnata) che diversamente non potrebbero (per mancanza di voglia o di tempo) a mangiare meglio e a mantenere uno stile di vita più sano.