Tag

pausa pranzo

Lifestyle

Fringe benefit: cosa sono e alcuni esempi

Sono una delle risorse più importanti a disposizione delle aziende per incentivare, motiva e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. I fringe benefit – o “benefici marginali/accessori” – consistono in beni e servizi che il datore di lavoro mette a disposizione dei dipendenti, oltre alla canonica retribuzione mensile. Queste agevolazioni vengono riportate in busta paga mensilmente e vengono concessi ai dipendenti in smart working e non.

Ma quali sono esattamente i fringe benefit a disposizione del dipendente? Vediamo alcuni esempi.

Esempi di fringe benefit

Gli esempi di fringe benefit più comuni sono:

  • mensa aziendale interna o mensa aziendale diffusa
  • convenzioni con ristoranti o bar vicini alla sede di lavoro
  • buoni pasto cartacei o elettronici: sono solitamente i benefit aziendali più apprezzati. Il loro valore varia solitamente da 2 ad un massimo di 15€
  • telefoni, computer e tablet aziendali
  • auto aziendali in uso promiscuo o per uso personale
  • buoni spesa
  • assistenza sanitaria
  • polizze assicurative
  • alloggi messi a disposizione dei dipendenti e della famiglia
fringe benefit: mensa aziendale
Mensa aziendale: un fringe benefit

Solitamente, i fringe benefit vengono considerati come elementi che influiscono sulla formazione del reddito lavorativo; vengono quindi soggetti a tassazione IRPEF e INPS, solo se il loro valore è superiore alla soglia di esenzione che per il 2021 è di €515,46.

Mensa aziendale diffusa: un benefit in aumento

La mensa aziendale diffusa è un benefit in forte aumento per le aziende. Nutribees ha da poco attivato un servizio dedicato a questa idea: l’azienda concorda con Nutribees un numero di pasti pronti per i propri dipendenti mensilmente, in modo da garantire loro una pausa pranzo pratica, veloce e gourmet ovunque essi si trovino – a casa o in ufficio.

Il servizio aziendale di Nutribees garantisce ai dipendenti – in accordo con il datore di lavoro – un numero di pasti mensili da

Accedendo alla propria area personale, il dipendente può quindi costruirsi un menù personalizzato, scegliendo tra più di 40 piatti disponibili sul menù di Nutribees. A fine mese i piatti non consumati si azzerano e il sistema carica automaticamente il nuovo numero di pasti disponibili per il mese successivo.

Health & Wellness, Lifestyle

Mensa aziendale: una soluzione per la pausa pranzo

Secondo alcuni dati del Welfare Index, in Italia l’equilibrio tra lavoro e pausa pranzo dei dipendenti si declina in tre maniere differenti: utilizzo di buoni pasto, mense o ristoranti convenzionati, mensa aziendale.

L’8,1% delle aziende ha una propria mensa aziendale, dove i dipendenti possono consumare i pasti. Ma quando questa è obbligatoria per i dipendenti?

Diritto alla pausa pranzo: la normativa

La normativa dedicata alla pausa pranzo aziendale risale ad una legge del 2003. Secondo la legge, l’azienda deve riconoscere obbligatoriamente la pausa pranzo ai suoi dipendenti se l’orario di lavoro supera le 6 ore giornaliere. Nonostante ciò, non esiste alcun dovere da parte dell’azienda di predisporre una mensa aziendale dedicata ai dipendenti. Per questo motivo, le soluzioni alternative ricadono sull’utilizzo di buoni pasto riservati ai dipendenti, la convenzione di mense o ristoranti o servizi di mensa aziendale diffusa.

mensa aziendale per la pausa pranzo
Pausa pranzo in ufficio

Un nuovo modello per la pausa pranzo

La missione di Nutribees è da sempre quella di rendere più facile la vita di chi non ha tempo/nè voglia di cucinare, non rinunciando a mangiare bene in modo sano. Ecco perchè abbiamo pensato di creare un nuovo modello dedicato alle aziende e ai dipendenti, ispirato alla mensa aziendale.

Il servizio Mensa di Nutribees è un servizio che il datore di lavoro fornisce ai propri dipendenti, al pari di un qualsiasi servizio di mensa aziendale. L’idea è dedicata a tutte quelle aziende che non trovano corrispondenza nell’uso di buoni pasto o che non siano in grado di offrire un servizio di mensa aziendale – scegliendo per i propri collaboratori piatti gustosi e il più possibile bilanciati, consegnati direttamente a casa o in ufficio.

Come funziona

Il servizio è molto semplice:

  • Una volta firmato il contratto con l’azienda, Nutribees carica all’interno del portale un numero di piatti mensili per ogni dipendente.
  • Il dipendente si registra sul sito e trova automaticamente nella sua area personale i piatti caricati. Da quel momento può scegliere i piatti secondo i propri gusti e la modalità di consegna in maniera indipendente.
  • A fine mese il sistema annulla i piatti non consumati e carica il numero di piatti previsto per il mese successivo.
mensa aziendale: come funziona il modello di nutribees
Come funziona il servizio di Mensa di Nutribees

Il dipendente può scegliere nel menù tra più di 40 piatti diversi a settimana. Inoltre, compilando un test nutrizionale gratuito iniziale, gli verranno consigliati i piatti più adatti secondo le proprie esigenze.

I vantaggi

  • Nessun costo di attivazione
  • Nessun canone mensile
  • Prezzo per piatto senza minimo garantito: 8€ + IVA 10%
  • Nessun limite di spesa e servizio interamente deducibile

Se sei interessato e vuoi avere maggiori informazioni puoi compilare il form che trovi a questo link.

Health & Wellness, Lifestyle

Lunch break can boost your productivity. How?

Five ways to make the most out of your lunch break.

You may look productive when you work through your lunch, but studies have found you’re anything but. In fact, working through your lunch break is one of the least productive things you can do.

Think you’re too busy to take a break? Think twice. Allowing your brain to switch off gives it a chance to re-energize. And when you return to work you will get more done than you would have without taking the rest.

All breaks from work are useful, but here are five tips to get your productivity rates increasing.

Tip #1: Eat mindfully

Nomen omen, as Latins would say. A lunch break should be for eating lunch. Yet, many people are eating hurriedly, unhealthily, or not eating at all. And since nutrition and productivity are linked, those could be a problem.

Mindful eating is essentially eating with a focus on what you are putting in your mouth and it allows us to decrease stress. It also helps encourage us to eat healthily, which in turn makes us fitter, smarter, and happier.

If you want to know more, here you can find some easy tips to improve your food habits.

Tip #2: Socialize

Being around other people makes us happy and improves our physical well-being. Spending your lunch break socializing can give you the push you need to make it through the afternoon’s work.

Coordinating your schedule with your bf or family would be great, since you’d spend your lunch break catching up and chatting. 

a group of friends enjoying a cup of coffee while chatting.
A cup of coffee with friends before getting back to work.

We know COVID-19 has messed things up and now meeting is no longer so easy. But if being physically together isn’t possible, technology comes and saves you.

Alternatively, you can spend that time with your colleagues. Workplace socializing is good for business because it builds relationships and encourages teamwork. Try to get out of the office and make sure to avoid business chat: otherwise it’ll feel like an extension of work.

Tip #3: Exercise

As many of you may know, the mental benefits of exercises are overwhelming. Why don’t you use your lunch-hour to make use of them? It will boost your energy, apart from making you feel 

You don’t have to do some sort of extreme stuff: a walk outside your house or office would be enough since it allows you to stretch and breathe some fresh air (apart from making you looking away from the screen for more than one sec).

A girl stretching
Stretch yourself

Tip #4: Make plans

Having something to look forward to has a powerful psychological effect on our happiness, especially during these difficult times when even the smallest surprise looks like a huge event. 

Use your lunchtime to plan something exciting. It could be a weekend away, dinner with your best friends, or even just a night in with a film you’ve always wanted to see.

Your plans will put you in a good mood for the rest of the day, plus arranging something nice for the evening will motivate you to power through your workload so to get home and enjoy your treat!

Tip #5: Escape mentally

The work bubble and its frenetic rhythm can leave us stressed. Spend your lunch breaks getting away from it all by reading a book, listening to an engaging podcast, or watching an interesting TV program. Focusing on different subjects will let you to get back to work relaxed and with a fresh perspective.

Listening to an engaging podcast among the different things you can do in your break.
Learning something new, why not?

Whatever you prefer, make sure you enjoy it away from your desk. Changing up our location allows us to switch off from work.

To us at NutriBees, lunch breaks are fundamental. And that’s the reason why we put so much effort into trying to prepare ready-to-eat meals which could be deliver right at your doorstep. We think the best part is that our meals allow you to: save time, eat better and try different food.

What are you waiting for? Give us a try! 😉

Lifestyle

Pausa pranzo dopo il Covid: 5 consigli per la sicurezza

pausa pranzo

Il Covid-19 ha stravolto abitudini e consuetudini anche nel mondo del lavoro. Svolgere la propria attività lontano dall’ufficio ha modificato la pausa pranzo delle persone. Il mese di settembre ha però segnato – oltre al rientro dalle vacanze – il rientro in ufficio per tantissimi lavoratori, che per mesi hanno lavorato in smartworking. In questo articolo scoprirai come è cambiata la pausa pranzo in ufficio e i consigli per un rientro in sicurezza.

Pausa pranzo in smartworking o in ufficio?

Le abitudini degli italiani sono cambiate notevolmente dal periodo del lockdown una di queste è sicuramente il lavoro, sempre più diviso in

  • smartworking
  • lavoro a rotazione tra casa e ufficio
  • lavoro in ufficio al 100%
Pranzo in ufficio o pranzo a casa
Pranzo in ufficio o pranzo a casa?

La pausa pranzo è un’abitudine molto importante, che permette al lavoratore di staccare per un po’ di tempo dalle mansioni lavorative e godersi il tempo con i colleghi mangiando in compagnia. Alcune ricerche affermano che per il 50% dei lavoratori italiani la pausa in smartworking fosse più complicata da gestire rispetto al pranzo in ufficio: per molti, è più complesso mantenere un menù vario e bilanciato e soprattutto è più difficile rilassarsi ed evadere con la mente dal lavoro. Ben venga quindi il ritorno in ufficio e la ripresa delle vecchie abitudini, con però un occhio di riguardo alla sicurezza.

5 consigli per una pausa pranzo in ufficio in sicurezza

Le regole base anti-contagio per una pausa in ufficio sono sicuramente le solite:

  • lavare spesso le mani
  • indossare la mascherina
  • mantenere una distanza di almeno un metro dagli altri colleghi 

Oltre a queste, anche l’ora di break deve essere regolamentata secondo norme anti-covid, che prevedono il divieto di assembramento e il distanziamento. Molto probabilmente non sarà possibile pranzare tutti insieme oppure uscire in grandi gruppi per sedersi in una tavola calda o in un ristorante. Quello che si consiglia è consumare il proprio pasto possibilmente seduti alla scrivania – in modo da non rinunciare alla compagnia dei colleghi, pur mantenendo le distanze adeguate.

Via libera alle schiscette, i pranzi preparati a casa e al delivery. Noi di Nutribees, con il nostro servizio, ti garantiamo una pausa pranzo in assoluta sicurezza, con la comodità della consegna a domicilio. Puoi ordinare i piatti che più ti piacciono una volta a settimana e riceverli – senza alcuna spesa di spedizione – comodamente a casa tua, oppure nel tuo ufficio. In più, con il test nutrizionale gratuito puoi scoprire quali sono le ricette migliori per le tue esigenze e creare il tuo menù personalizzato.

Chitarrine ai frutti di Mare di nutribees in schiscetta
Chitarrine ai Frutti di Mare

Non rinunciare al gusto dei piatti cucinati come a casa: con Nutribees puoi scegliere tra più di 40 ricette a settimana e due menù differenti. Se sei interessato a ricevere informazioni sui piatti e ordinare per il tuo ufficio, compila il form dedicato alle aziende e goditi il pranzo in sicurezza con i tuoi colleghi!