Tag

nutribees

Lifestyle, Ricette & Ingredienti

Contest #borntobeapizzaiolo: diventa Pizzaiolo Nutribees

In occasione dell’introduzione delle Nuove Pizze al Tegamino, abbiamo pensato di coinvolgerti in una Iniziativa Speciale: vogliamo vederti con le Mani in Pasta!

Da oggi parte il Contest #borntobeapizzaiolo, per farti vivere l’emozione di essere Pizzaiolo per un giorno.

contest #borntobeapizzaiolo
Pizze al tegamino Nutribees: partecipa al
Contest #borntobeapizzaiolo

Per partecipare, ti basterà seguire poche e semplici Regole:

  • Acquista una Pizza al tegamino Marinara o Margherita e divertiti a creare la tua Pizza Gourmet
  • Puoi aggiungere max. 2/3 Ingredienti per la Marinara e max. 2 per la Margherita 
  • Tutti gli Ingredienti devono essere cotti
  • Non aggiungere Ingredienti freschi in uscita (es. No Stracciatella, No Burrata, No avocado, No uovo ecc – Sì Tonno, Pomodori secchi, Sì Nocciole frutta secca, Sì cipolla, Sì verdure ecc…)
  • Pubblica un Post su FB o IG o nelle Stories IG con la Foto della la tua Pizza descrivendo gli Ingredienti
  • Tagga la pagina di Nutribees su IG o Facebook e aggiungi l’Hashtag #borntobeapizzaiolo

Una volta raccolte tutte le Immagini dei Partecipanti creeremo dei Sondaggi per decretare la Pizza Vincitrice, che verrà realizzata dai Mastri Pizzaioli e inserita in Menù. 

Le immagini pubblicate senza il Tag Nutribees e l’Hashtag non potranno essere prese in considerazione. Non verranno accettate Immagini inviate in Direct.

Il Contest non è un Concorso a Premi e non prevede nessun premio in denaro al vincitore.

Il Contest scade il 7 febbraio 2023.

Sei pront* a partecipare? Non vediamo l’ora di scoprire la tua idea di Pizza Gourmet!

Health & Wellness

Spreco alimentare: 3 motivi per scegliere Nutribees

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale di prevenzione sullo Spreco Alimentare, grazie alla campagna del 2014 Spreco Zero di Last Minute Market, in collaborazione con l’Università di Bologna e il Ministero dell’Ambiente.

Un tema molto sentito nel mondo, tanto che l’Onu ha come obiettivo, entro il 2030 di dimezzare lo spreco alimentare a livello globale pro- capite.

Ma esistono dei modi concreti per fronteggiare lo spreco? Il servizio di Nutribees è una soluzione concreta: scopriamo 3 motivi per sceglierlo iniziare a combattere lo spreco.

Lo spreco alimentare in Italia

Secondo i dati pubblicati dal Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione europea, l’Italia è la nazione con la maggior quantità di rifiuti alimentari. Il Bel Paese ha il primato assoluto nello spreco di frutta e verdura, seconda in Europa per lo spreco di cereali e terza per i prodotti caseari e uova. Ma lo spreco avviene lungo la filiera o dal consumatore finale?

I numeri dicono che il 68% dei rifiuti alimentari sono generati dai consumatori finali. Dei dati poco rassicuranti in termini di sostenibilità, nonostante durante il periodo di lockdown italiano, si era registrato un netto miglioramento. Con la ripresa della normalità, il consumatore è meno attento nella gestione di cibo, tanto che lo spreco è risalito del 15% (secondo i dati dell’Osservatorio Waste Watcher).

Nutribees: una soluzione anti spreco

Le soluzioni antispreco da mettere in pratica possono essere svariate: dall’organizzazione in casa, alle app in voga al momento per il recupero di cibo – che altrimenti verrebbe buttato. Nutribees, primo servizio di healthy food delivery può essere una soluzione vincente in ottica di spreco alimentare.

spreco alimentare: Nutribees può essere una soluzione

Ma quali sono i motivi? Eccone 3:

  • 🍝Ordini il numero di pasti giusti per la settimana: con Nutribees puoi organizzare perfettamente il frigo e i pasti della settimana, ordinando il numero di piatti di cui hai bisogno. Nessuna fila al supermercato e nessuno spreco di cibo: consumi solo quello che hai ordinato.
  • Non devi più impazzire con le date di scadenza: spesso controllare la data di scadenza può diventare uno stress, soprattutto quando si parla di ingredienti freschi. Mancare il giorno è un attimo: ordinando i piatti di Nutribees non dovrai più controllare compulsivamente la data di scadenza. I pasti si conservano fino a 15 giorni e rimangono freschi, grazie al metodo di conservazione dell’Atmosfera Protetta.
  • Piatti studiati per coprire un pasto completo: Per ogni piatto sul sito di Nutribees trovi ingredienti e calorie per porzione. Ogni ricetta è studiata per coprire un pasto completo: dai primi, ai secondi con contorno fino ai piatti unici. Risultato? Meno fame e meno spreco di cibo nel tuo frigo😜

Ordina Ora

Health & Wellness, Lifestyle

Food habits: 5 tips to get ‘em back on track.

The COVID-19 pandemic has changed a lot of things: schedules, the amount of time spent at home, stress levels, and — for a lot of people — food habits. For some of us, these changes have not been for the better. If you fall into this category, you may be struggling to get back on track. What can you do to get your food habits back on track?

Changing (or improving) the habits you’ve been having since ever, let’s be honest, can be a tough challenge to win. However, summer is close and even if holidays this year might not be as exciting as two years ago, feeling comfortable is equally important.

In this article, we focus on five simple strategies to help you meet your (nutritional) goals.

1. Listen to your body

When the afternoon rolls around, it’s tempting to seek out the bowl of candies, but is it hunger calling or just boredom? Often, people mistake thirst for hunger, so have that glass of water first and then reassess how you’re feeling. Ask yourself, “What are you in the mood for?” and “Is your body hungry?” Noticing your body’s reactions to these questions will help to keep you in touch with your body’s hunger levels. Instead of continuing to eat food to the point of feeling overstuffed, you’ll learn to recognize when your body is satisfied.

2. Balance is key

Everything boils down to balance, at the end of the day. Having a well-balanced routine is a goal everyone should aspire to achieve. In doing so, a starting point might be snacks. Snacking, like most food-based decisions, is about making smart choices. So, let’s snack smartly! Eating a handful of unsalted seeds and nuts (such as hazelnuts, almonds or pistachios) can’t hurt because they contain heart-healthy fats. This could totally be a good strategy that can help you avoid junk food and other no-sense stuff but, at the same time, provides you a healthy option for your breaks. A balanced diet starts (also) there, so let’s take this first step!

3. Don’t feel guilty about your guilty pleasure

Food is a pleasure and, for some people, it’s the greatest pleasure of all. Many of us rely on food after a bad day or when we don’t feel at our best. Everybody knows the huge (emotional)power of sharing a pizza with your best friends or going for your favorite aperitivoafter a horrific day at office. For these reasons, we ain’t implying one should eliminate his/her own guilty pleasures from the list. Nevertheless, the important thing is that our guilty pleasure must be an exception, a small part of an eating routine that’s otherwise well-balanced. Which is to say, one can probably afford to give in a guilty pleasure without any guilt. If it gives you pleasure and doesn’t kill you, bring it on!

A group of friends enjoying a large pizza.
What else?

4. Find an ally!

We know sometimes cooking isn’t the most enjoyable thing to do. You might not have time to prepare a healthy dinner or you might not have any clue about (healthy) cooking. In this sense, our service could be the best answer to your needs. At Nutribees we know how hard changing habits you’ve been following since ever can be. We deliver you our ready-to-eat meals right at your doorstep, allowing you to save your (precious) time and offering high quality products. Read this article to find out more about our service!

Nutribees is a good way to change your food habits.
Made with love, for you.

5. Change your mindset

You don’t need your diet to last forever. You need a goal you know you can reach. In order to see some concrete results, apart from trying to include more veggies in your diet or to avoid junk food, you should also consider doing some physical activity. I’m not talking about some serious hardcore stuff, don’t worry!

On the other hand, it’s important to realize that changing just your food habits might not be the only key. To live a balanced life, you also need to change your daily habits. Taking the stairs instead of the elevator, for example. If possible, walk or cycle to work. Take a long walk.

Health & Wellness

Prepared meals are better than meal kits: 6 reasons why

refrigerated box

In our previous article, we discussed about meal kits and why they have gained so much importance, recently. But are we sure they’re as helpful as fully prepared meals?

Let’s take a step back and give credits when it’s needed.

Meal kits clearly got the point.

Giving the times we are currently facing, many companies started to collaborate with some famous (sometimes also starred) chefs. The chefs would select some of their most famous recipes, the ingredients and they would also set up a brief explanation for customers. Eventually, the “kit” would be put into a refrigerated box and delivered to customers. The final client would then have the chance to replicate a dish and to experiment in his/her own kitchen.

Other companies would just select some healthy ingredients and recipes, put them into a box and give the customer the chance to cook tasty and balanced dishes. 

One of the main pros of this new wave is that meal kits allow people to avoid going to the grocery store and wasting time in queues. The customer can choose on the website of the company among several fresh ingredients, all healthy and balanced. They will then be packed and delivered to his/her doorstep.

few clicks and you'll get your favorite ingredients right away.
Just a few clicks to get your favorite ingredients at home.

Why aren’t they the ultimate solution?

Despite those advantages, meal kit cannot be considered as the solution to the core of the problem.

But what is the problem, by the way?

People, nowadays, don’t have time to cook but. On the other hand, people have been changing their habits shifting towards a new and healthier lifestyle. And food has been affected by this change. 

Nevertheless, meal kits somehow make people cook and clean it up anyway. What if people don’t have time to do so or what if they simply don’t want to?

In this sense, Nutribees’ fully prepared meals can be your new getaway.

Our meals can be kept in fridge and heated up when needed.
Have you already got your Nutribees’ supply?

So here you’ll find 6 reasons why our fully prepared meals will completely change your routine (and therefore why meal kits aren’t the solution to these new needs).

1. Save time

Sometimes, meal prep can be a burden rather than a pleasure. Or maybe you love cooking but not every single day and night.Our meals are this: fully prepared, ready-to-eat fresh and healthy meals. They are ready in 2 minutes and you won’t even need to plate them (although we love to plate our Nutribees when we feel fancy).

Nutribees' fregola: delicious
Nutribees’ fregola: just as delicious as it seems.

2. Save money

Getting delivery at the end of a long week is definitely easier than ever with apps that let you click “order again”. But between delivery fees, tips, and delivery minimums, the price can get higher fast. Nutribees meals start at €7.50 per meal, they’re delivered to your door and are ready to eat in few minutes. Plus, the delivery is free.

3.  Portion control is incorporated

At Nutribees, we work together with a nutritionist who helps us with the selection of the ingredients. Generally speaking, we use a mix of quality proteins, complex carbs, and healthy fats. With portion control built into nutrient meals, you’ll feel satisfied but stay within your calorie range. The best part is, we don’t forget about our favorite food: we take these delicious comfort-meals and give them a makeover that keeps the flavor but swaps calories for nutrients. 

4. Well-balanced meals

We want to offer a convenient alternative to cooking healthy meals. Our meals are preservative-free, chef-prepared and tasty. Plus, our meals are not processed at all and we pay a special attention to seasonal products.

The perfect solution if you want to eat something nutritionally-balanced and delicious but, at the same time, you don’t have time to set it up yourself. 

5. You can experiment with flavors

Without any effort, Nutribees allows you to sample meals you could have never tried before, like Spanish Cod and Pil Pil sauce or Chicken Tikka Masala to tease your buds. At the same time you could opt for something else, more traditional, like Pasta alla Gricia or Lasagne (we offer also the veggie version so you won’t feel too guilty).

6. Less stress

Grocery shopping, meal-planning and calorie counting take time and concentration. But you’ve got thousands of unread emails, you’re attempting to work from home, kids are at home, workout at home and wash your hands for at least 20 seconds every minute. Wow. With our prepared meals, once a week you select your favorites (via our website nutribees.com) and then the only decision you’ll need to make is which one to heat up.

Our fully prepared dishes are the perfect solution for your lunch break.
Nutribees’ fully prepared meals are the perfect smart-lunch solution.

Are you hungry? Let’s give us a try!

Health & Wellness, Lifestyle

Nutribees lancia le ricette stellate di Tommaso Arrigoni

Nel mese di febbraio noi di Nutribees abbiamo lanciato una collaborazione stellare: lo Chef Tommaso Arrigoni del ristorante da 1 Stella Michelin Innocenti Evasioni ha ideato tre ricette stellate disponibili nel nostro menù. Scopriamo tutti i dettagli della collaborazione, alcune curiosità sulla cucina dello chef. Se vuoi provare i piatti, visita il menù di Nutribees che offre ogni settimana più di 40 ricette sane, gustose e bilanciate.

Ordina Ora

Come è nata la tua passione per la cucina e qual è stata la tua formazione?

Ho iniziato giovanissimo iscrivendomi alla scuola alberghiera. Ho sempre preferito lavorare in piccoli ristoranti stellati, dove la qualità era l’ingrediente principale. Mi sono avvicinato a Chef più famosi, fino a che non ho incontrato Claudio Sadler – con cui ho preso la prima Stella – e poi ho aperto il mio ristorante.

Qual è stato il tuo percorso in cucina? Hai avuto influenze da altri paesi?

Resto sempre legato all’Italia e quando penso ai miei piatti penso alla tradizione italiana. Ho viaggiato molto: in Giappone ho imparato a conoscere materie prime straordinarie, mentre in America ho imparato a gestire un team e la sua organizzazione.

Ci dici 3 ingredienti che non possono mai mancare nella tua cucina?

Il primo in assoluto è tutto ciò che ruota attorno al cioccolato, quindi fave di cacao, burro di cacao e cioccolato – sia nelle preparazioni dolci che in quelle salate. Poi c’è sicuramente l’olio extravergine d’oliva, un ingrediente che sta alla base della cucina mediterranea. Infine amo molto cucinare i primi piatti, quindi sicuramente pasta e riso di altissima qualità in un mio menù devono esserci sempre.

Quali sono i tratti distintivi della cucina di Innocenti Evasioni?

Alla base della mia cucina c’è sempre l’italianità; io faccio una cucina che cerca di essere il meno cerebrale possibile. Vorrei che il mio ospite mangiasse per il piacere di mangiare e venisse al ristorante per passare una piacevole serata: cibo e l’ambiente sono protagonisti, ma al centro della serata c’è il motivo, l’occasione importante per cui il cliente è venuto da me.

La tua filosofia è quella di una cucina senza sprechi, giusto?

Sì, è assolutamente vero. Nel 2019 ho scritto anche un libro su questo tema che mi sta molto a cuore. Al ristorante stiamo molto attenti perché bisogna stare attenti all’aspetto etico e a quello economico.

Nutribees lancia le ricette stellate con Tommaso Arrigoni
Il libro dello Chef Tommaso Arrigoni che promuove una cucina senza sprechi

Cerchiamo di utilizzare sempre tutto quello che abbiamo in cucina – sprecando il meno possibile, addirittura nulla – e con le ricette che ho ideato in tutti questi anni ho scritto un libro. Al suo interno troviamo sempre una ricetta principale e successivamente una ricetta pensata per utilizzare gli scarti della ricetta principale.

Cosa pensi della collaborazione con Nutribees?

Trovo questa collaborazione molto interessante: penso sia un’idea intelligente soprattutto per chi lavora nelle città, che spesso non ha il tempo necessario durante la settimana di andare a mangiare al ristorante o addirittura di cucinare. Ho pensato per loro delle ricette che spesso servo nel mio ristorante, quindi si ha veramente la possibilità di assaggiare dei piatti stellati. Per Nutribees ho scelto ricette semplici, di gusto ampio, in modo da poter essere mangiate e apprezzate da tutti. Mi sono molto divertito, è stata una bella sfida.

Ci racconti quali sono le tre ricette stellate?

Per Nutribees ho scelto due primi e un secondo. Partiamo con degli Gnocchetti di barbabietola con sugo di cinghiale al vino rosso: questo è un piatto della tradizione, che può piacere assolutamente anche ai più piccoli. La barbabietola da’ allo gnocchetto una nota terrosa, bilanciata da questo ragù classico di cinghiale e la nota acidula della riduzione al vino rosso.

Nutribees lancia le ricette stellate: gnocchetti
Gnocchetti di barbabietola con sugo di cinghiale al vino rosso

Il secondo primo sono dei Paccheri di Gragnano con bisque di crostacei, olive, capperi e aglio nero. Questo è un piatto del nostro sud con questa nota dell’aglio nero, che non appesantisce il piatto in quanto è un aglio fermentato. Poi ci sono i sapori del mare, grazie ai crostacei, le olive e i capperi: questo è un piatto che mi piace tanto, godurioso.

Paccheri di Gragnano con bisque di crostacei, olive, capperi e aglio nero

Per il terzo piatto ho optato per un secondo, ovvero un Petto di faraona con melanzana affumicata e ceci in olio cottura. La faraona è una carne succulenta, la carne della domenica; viene servita con questa melanzana dalle note di fumo e i ceci che vengono cotti immersi nell’olio, rendendoli estremamente setosi in bocca.

Lifestyle

La tua consegna a domicilio NutriBees

Packaging NutriBees

Consegna a domicilio NutriBees: scopriamone i segreti

 Consegna a domicilio in tutta Italia: molti ci chiedono come sia possibile, non potendo credere che si possa consegnare del cibo a privati in tutto il paese!
NutriBees ci riesce!
Lla conservazione in atmosfera protetta permette ai piatti di conservarsi come appena fatti per circa 15 giorni in frigorifero tra 0 e 4°.
Questo è il primo elemento che ci consente di poter effettuare la consegnaa domicilio in tutta Italia.

Il secondo elemento è costituito dal nostro packaging isotermico che viene predisposto per accompagnare i piatti per tutta la durata della spedizione, dal ritiro fino alla consegna a casa vostra.
Il packaging isotermico è costituito da una scatola di polistirolo contenente del gel refrigerante che garantisce una temperatura di 0-4° per circa 72 ore (anche di Estate!).
Gli elementi del packaging sono poi tutti riciclabili.

L’ultimo miglio viene poi affidato a corrieri tradizionali, partner affidabili come GLS e SDA, che in 24 ore (massimo 48 se al Sud o isole e in località disagiate) portano i piatti dalla nostra cucina fino a casa vostra.
La consegna a domicilio standard (9:00-18:00) è sempre gratuita, mentre si può richiedere una consegna in mattinata (entro le ore 12), refrigerata o presso un punto ritiro con un piccolo sovrapprezzo.

Una volta ricevuti i piatti vanno conservati in frigo (vista la conservazione di 72h garantita dal nostro packaging potete mettere i piatti in frigo anche la sera o il giorno dopo la consegna, quindi nessun problema a farli arrivare in ufficio o in portineria) e poi scaldati per 2 minuti a piacere in padella, forno o microonde.

Se hai ancora qualche dubbio, visita la nostra sezione domande frequenti.

Lifestyle

Come smaltire il packaging Nutribees?

Packaging Nutribees: come smaltirlo?

Il packaging Nutribees è studiato appositamente per permettere ai vostri piatti di viaggiare per circa 72 ore ad una temperatura controllata, garantendo la freschezza delle ricette fino a destinazione.
In questo modo risulta quindi molto comodo in quanto non serve che ci sia qualcuno a riporre i piatti in frigo immediatamente ma può essere ritirato tranquillamente (magari da amici, un punto vendita o ritirato in ufficio) e messo in frigorifero in un secondo momento.

Il packaging è infatti composto da:

  • Una scatola di cartone esterno
  • Un polistirolo o un packaging isotermico
  • Delle buste di gel refrigerante (da 2 a 6 buste in base al numero di piatti e alla stagione).

Ecco come si può procedere a smaltirlo:

  • La scatola di cartone esterno può essere facilmente smaltita nella raccolta differenziata della carta.
  • Il polistirolo può essere smaltito con la raccolta differenziata della plastica.
  • Il gel refrigerante può essere riutilizzato o smaltito nell’indifferenziato.

Consci della difficoltà dello smaltimento di questi materiali (specie del polistirolo) e dell’impossibilità (visti i costi di spedizione e la distribuzione nazionale) di prevedere un ritiro del packaging utilizzato, stiamo lavorando costantemente per trovare o ideare nuove soluzioni più sostenibili e presto vi daremo aggiornamenti in questa direzione