Tag

milano

Health & Wellness

A tu per tu con il nutrizionista: Roberto Mele

Roberto Mele nutrizionista

Oggi per la rubrica dedicata ai professionisti dell’alimentazione intervistiamo il nutrizionista Roberto Mele

Buongiorno Dottor Roberto Mele, presentati in 3 righe

Sono il Dott. Roberto Mele ed esercito la professione di Biologo Nutrizionista in esclusiva per l’Ospedale San Raffaele di Milano, dove lavoro dal 2007 e mi occupo di nutrizione a fini riabilitativi, in condizioni fisiologiche e patologiche, e seguo mediamente 2500 pazienti all’anno. Abbiamo da pochi mesi avviato un progetto di estensione delle consulenze nutrizionali all’area oncologica, che spero sbocci entro il prossimo anno.

Cosa ami di più del tuo lavoro ?

L’aspetto più stimolante è quello relazionale e motivazionale. Stabilire un contatto con il paziente e motivarlo ad affrontare la sua problematica dipende moltissimo da quanto lui si fida del professionista e, dunque, dall’autorevolezza e dalla capacità di ascolto di quest’ultimo. Comprendere il disagio del paziente e aiutarlo a tradurlo in comportamenti salutari è qualcosa che va al di là delle conoscenze strettamente professionali. Ai miei tirocinanti consiglio sempre di leggere romanzi per affinare questa capacità.

Qual è la più grossa difficoltà che incontri con i tuoi pazienti

Le difficoltà risiedono nella capacità di governo da parte del paziente di pulsioni apparentemente incoercibili, come consumare cibi deleteri per il proprio stato di salute. Quando il quadro lo richiede, il supporto psicologico si rende essenziale.

Hai una ricetta preferita? Quale e perchè?

Più di una, ma servire del riso rosso integrale con del pollo biologico al curry – con una formulazione rigorosamente domestica e yogurt greco magro – e melanzane fresche al funghetto è un piacere, oltre che una scelta alimentare assennata.

Quale cibo ( o categoria di cibo )  viene troppo spesso sottovalutata dai tuoi pazienti ?

Viene sottovalutata l’importanza della fibra alimentare e dunque dei cibi integrali, che sono spesso la chiave per risolvere molte delle problematiche riferite dai pazienti.

Quale sarà il cibo del futuro?

Qualcuno storcerà il naso, ma è molto probabile che i cibi del futuro siano quelli a basso impatto ambientale, come ad esempio gli insetti.

Come affrontare il rientro post vacanze?

Il rientro dalle vacanze va affrontato senza rivoluzioni: è essenziale ritornare ad un’alimentazione normale ed equilibrata. Ai pazienti dico sempre che non esistono compensazioni. È un modo diverso per affermare che non esistono alibi.

Cosa ti piace fare nel tempo libero?

Sono un viaggiatore e un lettore estremamente curioso. Naturalmente dei luoghi che visito e dei popoli con cui vengo a contatto indago sempre le abitudini alimentari.

Dati, orari, luoghi per contattarti e/o prenotare una visita

Chi fosse interessato a prenotare una visita presso l’ambulatorio del dottor Roberto Mele può contattare il CUP dell’Ospedale San Raffaele allo 02 2643 2020 oppure scrivere direttamente a mele.roberto@hsr.it in caso di necessità urgenti.

Se vi fosse piaciuto questo articolo continuate a leggere il nostro blog o visitate il nostro sito per scoprire il nostro servizio di healthy food delivery

Health & Wellness

Dieta a Milano: i migliori professionisti e i migliori servizi disponibili

Milano

Scopriamo come con le giuste dritte seguire una dieta a Milano possa diventare facile nonostante la frenesia e i ritmi forsennati della città meneghina

Seguire un percorso di dieta in una città frenetica come la capitale del capoluogo lombardo può risultare molto difficile. Gli impegni lavorativi per la maggior parte delle persone sono sempre tanti così come le tentazioni (aperitivi, nuovi ristoranti da provare, cene tra amici) e così la dieta a Milano sembra diventare impossibile.

Essendo però Milano una delle principali città italiane esistono però allo stesso tempo molte risorse che possono aiutare chi seriamente motivato, e anche chi un po’ meno, a raggiungere il suo obiettivo. Innanzitutto il livello dei professionisti dell’alimentazione presenti nella città meneghina è molto elevato: in questa città infatti sono presenti alcuni tra i migliori nutrizionisti e dietisti a livello italiano e per voi ne abbiamo già selezionati 3 in uno dei più recenti articoli. Essere seguiti da un bravo professionista è sicuramente il primo step per essere sicuri di non andare a causare danni al nostro corpo seguendo una dieta non bilanciato. Seguire una dieta non vuol dire infatti sottoporsi a mesi di privazioni ma iniziare a consumare il cibo “giusto” e nelle giuste dosi andando a ricalibrare gli attuali consumi: il tutto, se possibile, abbinato ad una almeno moderata attività fisica.

In secondo luogo, seguire una dieta a milano diventa facile grazie ai numerosi servizi che ci possono aiutare a consumare pasti sani a domicilio anche senza metterci ai fornelli.
Uno di questi è sicuramente il nostro di NutriBees che, pur consegnando in tutta Italia, ha una delle sue roccaforti proprio a Milano: non solo nel centro città ma anche nei comuni limitrofi.
Milano è infatti la città numero 1 per NutriBees su tutto il territorio italiano crediamo proprio perchè il tempo per fare la spesa e cucinare sia più ridotto rispetto ad altre parti d’italia.
Tramite un servizio come il nostro, mangiare bene a Milano diventa tutto sommato facile e piacevole in quanto, o grazie al consulto di un professionista o grazie al nostro test nutrizionale online, il cliente può vedere ed acquistare i piatti migliori che gli arriveranno a casa con cadenza settimanale e comodamente conservabili in frigorifero (solo da scaldare).

Attraverso una buona qualità del capitale umano esperto in nutrizione e a servizi innovativi nel mondo del food delivery e della nutrizione diventa quindi facile seguire un percorso di dieta anche a Milano: sia per chi vuole perdere peso sia per chi semplicemente vuole iniziare a mangiare un po’ meglio ma non ha voglia di tirare fuori pentole e pentolini.

Trends

Intervista alla dottoressa Iannicelli di Dna Milano

dna milano

Oggi per la rubrica di interviste ai nostri nutrizionisti affiliati intervistiamo la dottoressa Agostina Iannicelli del centro dNa Milano

Salve, sono la dott.ssa Agostina Iannicelli,Laureata in Biologia Molecolare, presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II”. La mia prima esperienza lavorativa è stata nel settore delle Analisi Cliniche, dove è nata la mia passione verso il lavoro che svolgo attualmente e soprattutto la capacità di fare una giusta correlazione tra quadro patologico e regime alimentare. Dal 2015 svolgo la mia attività di biologo nutrizionista presso dNa Milano.

Cosa ami di più del tuo lavoro?

Il rapporto che riesco a  instaurare con i pazienti

Qual è la più grossa difficoltà che incontri con i tuoi pazienti?

Ci sono casi semplici e casi meno semplici. La difficoltà più grossa è conquistarsi la fiducia dei pazienti con disturbi del comportamento alimentare, ma devo dire che nella maggior parte delle volte ci riesco.

Hai una ricetta preferita ? Perchè ?

 Spaghetti di riso e grano saraceno al pesto di zucchine e mandorle. Mi piace tanto, perchè è facile e veloce da preparare;  la zucchina è il mio ortaggio preferito e questa è la sua stagione! Quindi quale ricetta migliore?

Quale cibo ( o categoria di cibo )  viene troppo spesso sottovalutato dai tuoi pazienti ?

I legumi! L’alimentazione moderna ha lasciato nel dimenticatoio i legumi, che sono una preziosa fonte di proteine vegetali.

Quale sarà il cibo dell’estate 2018 ?

Sarà un cibo Fresco, leggero, di stagione e  home-made, questi i requisiti di un buon cibo da portare in gita,  al mare o in montagna! Non ho risposto precisamente  alla domanda perchè il messaggio che voglio trasmettere è quello di variare tanto, per cui il cibo migliore è quello che ha i suddetti requisiti e non uno in particolare.

Come regolarsi con il cibo durante le vacanze?

il mio consiglio è quello di inaugurare la giornata con una sana e abbondante colazione e concluderla con una cena leggera.  A pranzo non bisogna eccedere con cibi pesanti, elaborati e con bibite zuccherate/alcoliche .. ma preferire sempre pasti freschi e leggeri, per sopportare meglio il caldo e per non tornare con un souvenir non gradito..i kg di troppo!!

Cosa ti piace fare nel tempo libero?

Passeggiare all’aria aperta!

Dati, orari, luoghi per contattarti e/o prenotare una visita

Ricevo presso il Centro dNa Milano www.dna-milano.it aperto dal Lunedì al Venerdì dalle 10 alle 20 e il Sabato dalle 9 alle 13.

Se ti fosse piaciuto questo questo articolo visita il nostro blog per maggiori contenuti

 

Health & Wellness

Nutrizionisti di Milano: informazioni e contatti

piatto i migliori nutrizionisti di milano

Gli orari lavorativi impegnativi, lo stress, il traffico sono tra i peggiori nemici della salute. Questi fattori sono particolarmente critici in una città come Milano, sede di alcune tra le più grandi società in cui tante persone affrontano la loro giornata lavorativa. In città così frenetiche si sviluppano – di riflesso – problematiche di tipo alimentare e nutrizionale: a causa del poco tempo a disposizione, si presta meno attenzione a cosa si mangia e a come lo si cucina. Con questo articolo vogliamo darvi una panoramica di alcuni nutrizionisti di Milano che vi possono aiutare a ritornare in carreggiata.
Ovviamente non possiamo definire i “migliori” professionisti in città, ma per ora abbiamo deciso di lasciarvi con i 3 nomi che più di altri ci hanno colpito nella città.

Piccola premessa: se non sai la differenza tra nutrizionista, dietologo e dietista ti consigliamo di leggere questo articolo. Intanto scopriamo alcuni ottimi lavoratori nel settore nutrizione

Chi ha collaborato con Nutribees?

  • Come non partire da Anna Villarini? Fin dall’inizio ha deciso di sposare il progetto NutriBees aiutandoci a definire sia il test nutrizionale, sia tutte le ricette del nostro menù. Prenotare una visita da Anna non è mai facile, anche per noi che dobbiamo ottenere l’approvazione per le nuove ricette. La sua base di lavoro è l’Istituto dei Tumori di Milano. Anna Villarini è specializzata in alimentazione di prevenzione e di cura di patologie oncologiche. Ha lavorato molti anni con il professor Franco Berrino e preso parte al progetto Diana. Se non riusciste a contattarla potete sempre comprare uno dei suoi libri scritti negli ultimi anni.
  • La dottoressa Laura Onorato riceve in Via Luigi Anelli, 4. Siciliana di origine ma milanese di adozione, la dottoressa Onorato unisce molto bene il lato scientifico alla sua passione per la cucina. Ha riscosso anche sui social un importante successo come dimostra la sua pagina Facebook.
  • Tra i migliori nutrizionisti di Milano c’è sicuramente la dottoressa Tiziana D’amico che abbiamo anche intervistato qualche giorno fa nel nostro blog. La dottoressa riceve presso lo studio DNA Milano, considerato uno dei migliori a Milano è situato in viale Monza 270.

Nutribees e test nutrizionale gratuito

Se non doveste riuscire a contattare nessuno di questi, potete sempre iniziare dal nostro test nutrizionale che vi consiglierà i piatti migliori in base alle vostre esigenze, ricordatevi però che non sostituisce mai la visita con un professionista!

TEST GRATUITO