Tag

mangiare sano

Health & Wellness, Lifestyle, Ricette & Ingredienti

Cibi Alcalini: cosa sono e quali mangiare

Cibi confezionati, grassi idrogenati, zuccheri e proteine animali sono per molti alla base della propria alimentazione. Secondo la dieta alcalina però, proprio questi alimenti tenderebbero ad avere una reazione acidificante sul corpo, aumentando il rischio di malattie infiammatorie e tumori per la nostra salute.

Ecco che entrando in gioco i cibi alcalini, capaci di riportare il ph ad un equilibrio perfetto per il nostro organismo. Ma cosa sono esattamente i cibi alcalini e quali sono? Scopriamolo qui sotto.

Cosa sono e che benefici hanno

I cibi alcalini sono quegli alimenti che non alterano il ph del sangue e dei nostri tessuti, mantenendo il corpo al valore di 7. Secondo gli esperti questi cibi apporterebbero numerosissimi benefici al nostro organismo: per molti, una dieta costituita da una prevalenza di cibi acidi porta ad una perdita dei minerali essenziali, come magnesio e calcio – elementi indispensabili per le nostre ossa. Infatti, i cibi alcalini eviterebbero l’insorgere di patologie infiammatorie, ad esempio artrite, osteoporosi, calcoli renali e fenomeni cancerogeni.

cibi alcalini
I cibi alcalini aiutano a prevenire l’insorgere di patologie infiammatorie come artrite e osteporosi

Cibi alcalini: quali sono?

La dieta alcalina prevede l’assunzione di circa l‘80% di cibi alcalinizzanti e il restante 20% di cibi acidificanti. Ma quali sono quindi gli alimenti alcalini?

  • Vegetali: fanno parte dei cibi alcalini la maggior parte dei vegetali, in particolar modo tutta la famiglia dei cavoli e broccoli e la verdura a foglia verde come spinaci, bietole e scarola e lattuga
  • Patate e altri tuberi: rape, carote, ravanelli e barbabietole hanno un effetto alcalinizzante sul nostro corpo. Gli esperti consigliano di mangiarle sia crude che cotte al vapore o bollite, condite con olio extravergine di oliva
  • Frutta e frutta essiccata: tutta la frutta fresca, soprattutto anguria, uva e mango
  • acque alcalinizzanti
  • spezie come il peperoncino di cayenna
cibi alcalini
I vegetali, in particolare cavoli, broccoli e verdure a foglia verde, sono i principali cibi alcalini

Secondo gli studi una dieta alcalina preferisce il consumo quotidiano di questi alimenti, a discapito di proteine animali come carne, pesce, latticini, uova e cibi poveri di fibre. Da abbinare agli alimenti alcalinizzanti sono consigliati i cereali integrali, facendo attenzione a seguire alcune associazioni alimentari come

  • cereali e frutta
  • verdura e proteine
  • semi e frutta
  • verdure e cereali

Il menù di Nutribees offre tantissime soluzioni e abbinamenti perfetti per la dieta alcalina, come la Buddha Bowl di grano saraceno e avocado: un concentrato di energia che abbina i cereali integrali a verdura e grassi buoni.

cibi alcalini
Buddha bowl di grano saraceno e avocado

Ogni settimana trovi sul sito di Nutribees più di 40 piatti realizzati con ingredienti di qualità. Compila il test nutrizionale gratuito per scoprire quali sono i piatti migliori, secondo le tue esigenze.

TEST GRATUITO

Health & Wellness, Lifestyle

Rientro dalle vacanze: cosa mangiare per stare in forma

La spiaggia, la sveglia tardi e i tempi dilatati sono ormai un ricordo lontano. Con l’arrivo di settembre è tempo di rientro e del ritorno in ufficio o in smart working. Il rientro dalle vacanze può essere per molti drammatico, a causa delle levatacce all’alba, dei ritmi frenetici e delle spese per riempire il frigo con qualcosa di leggero e salutare. Perchè sì, sappiamo benissimo che ormai gli spritz al tramonto e le cene al ristorante devono fare spazio ad un’alimentazione più sana e leggera. Il gonfiore e (forse) qualche chilo di troppo si fa sentire: è quindi ora di tornare in forma dopo il rientro dalle vacanze. Ma come rimettersi in carreggiata senza troppo stress? In questo articolo cercheremo di darti dei consigli per tornare a mangiare sano dopo il rientro dalle ferie.

Alcuni consigli per lo stress da rientro

Prima di parlare di alimentazione, è giusto condividere qualche consiglio per evitare il classico e fastidioso stress da rientro. Secondo alcuni studi, gli italiani che soffrono di disturbi da rientro delle vacanze sono quasi 6 milioni. Stanchezza, mal di vacanza e spossatezza si ripercuotono sul nostro fisico, producendo sintomi come l’ansia, nervosismo e molto spesso l’insonnia. Cosa fare quindi per evitare ciò?

  • Cerca di organizzare il lavoro: diluisci il lavoro, poniti degli obiettivi giornalieri o settimanali per evitare di avere troppe cose da fare nell’immediato.
  • Iniziare a bomba sì.. ma fai qualche pausa: assicurati di fare 5 minuti di pausa ogni ora/ora e mezza.
  • Cerca di dormire almeno 7/8 ore a notte.
  • Fai movimento dopo le ore in ufficio o davanti al pc.
  • Fai pasti leggeri e ben bilanciati.
rientro dalle vacanze: dormi bene
Dormire bene aiuta a mantenere la concentrazione e le energie durante la tua giornata di lavoro. Cerca di riposare almeno 7/8 ore a notte

Rientro dalle vacanze: cosa mangiare per tornare in forma e stare leggeri

Durante le vacanze si segue un’alimentazione senza regole e restrizioni, per cui è molto facile tornare a casa con qualche chilo di troppo sulla bilancia. Non preoccuparti, non è niente di irrimediabile: per tornare in carreggiata e abbassare l’ago della bilancia bisogna seguire solo qualche piccolo e semplice accorgimento.

Gli errori da evitare

La voglia di far sparire gli effetti visibili di una dieta sregolata, possono farti ricadere in scelte estremamente sbagliate per la tua alimentazione.

  • Non incappare in diete drastiche o giorni di detox assoluto: ti porterebbero solo a debilitare il tuo organismo, che abbisogna invece di energia per ricominciare con il lavoro e la routine quotidiana.
  • No al digiuno o al salto dei pasti.
rientro dalle vacanze: non ripiegare su digiuni o diete troppo drastiche
Il digiuno può portare a sintomi quali irritabilità, stress eccessivo, mal di testa

Alcuni consigli per tornare in forma

Per riprendere invece con la sana alimentazione bastano alcune semplici tips da seguire:

  • cerca di bere molta acqua ed evita per qualche giorno bevande gassate o alcolici
  • riduci il consumo di sale e olio: durante le vacanze avrai sicuramente mangiato cibi ricchi di sale e olio; cerca quindi di ridurre i condimenti e prediligi l’utilizzo di spezie per insaporire i tuoi piatti
  • riprendi l’abitudine di fare 4/5 pasti al giorno
  • prediligi i cibi di stagione
  • utilizza ingredienti freschi ed evita cibi troppo lavorati, spesso ricchi di grassi, zuccheri e sale
  • prediligi il consumo di carboidrati integrali
  • prediligi fonti magre, come carni bianche, pesce azzurro e formaggi magri
  • fai pasti completi, ricchi di tutti i macronutrienti necessari: carboidrati, proteine, grassi e fibre

Se non hai modo di organizzarti le pause pranzo e non vuoi ricorrere al classico panino al volo o ai fast food, noi di Nutribees possiamo fare al caso tuo. Nutribees è un servizio di healthy food delivery che fornisce piatti pronti a domicilio. Ogni settimana trovi sul sito più di 40 ricette diverse, preparate da veri e propri chef.

Ordina Ora

Health & Wellness, Lifestyle

Diet delivery: its perks and why you should consider it.

Why has it become so essential?

Although Nutribees is not really a diet delivery service, many people rely on us when it comes to take more care of their eating habits, lifestyle and their wellness. 

It is surprisingly incredible how improving our way of eating allows us to feel better, both mentally and physically. And this may be the main reason why so many people, through the latest years, have decided to trust us and to try our special diet delivery service.

What’s it about?

First of all, our keyword is customization. In other words, we do not think our customers have all the same habits, goals or needs, so we give them the opportunity to point them out through an online and free test. As a result, our website will show them the best options on the menu.

Second, we embrace a very wide and mixed segment of clients. From a working couple to a top manager but, above all, our customers are all those people who want to experience a new (and healthier) way of eating but, somehow, have not had the chance to do so yet. For instance, it might be because they are lazy, or because they have no clue about cooking. And that’s exactly where we come into play, providing them our flexible and healthy solution.

diet delivery

So this made us reconsider the whole picture

Why do people count on our service, at the end of the day? and what are the aspects they do like the most?

First of all, we deliver ready-to-eat meals across the whole Country on a weekly basis, which can be basically translated in: we allow people to save their time since they don’t have to go shopping anymore.

No more long and boring queues. No more extra stress you really don’t need.

Besides: not going shopping means “not buying extra full-of-fat useless products”, such as biscuits or chips. So basically that kind of things one’d buy just out of gluttony.

However, everybody has a breaking point: a flavor, an ingredient, a food we can’t say no to. And that’s exactly the reason why we offer the right compromise between “healthy” and “mouth-watering” food.

You won’t have to give up on foodie goodness

It must be remembered that NutriBees provides already dosed portions. People have a “physical” imposition of how much they have to eat without the possibility to add “a little more” of that ingredient. And this sounds pretty good especially for those who lack in willpower and don’t want to give up on the “tasty component”. (Little spoiler: you won’t because our dishes are just as delicious as the ones your mom used to prepare for you).

diet delivery

All things considered, it looks like our service is perfect also for the office. Many of us don’t go home for the lunch break and therefore have difficulty finding a healthy dish around. Often we settle for a sandwich that, however, will hardly meet our nutritional, caloric and healthy food needs.

Are there concrete evidence of this system?

Although our dishes are prepared according to the indications of a nutritionist, the results of a diet at home service cannot be predicted with certainty because they depend on many factors. A part from the dishes delivered by NutriBees, in fact, is important to mention the food consumed outside of scheduled meals, genetics and ultimately the physical activity practiced.

In addition, as with all things, it is important not to exaggerate with expectations or think that overnight you can lose dozens of pounds. As shown above, the diet delivery service offered by NutriBees is focused on a dietary re-education.  Given these points, it’s safe to say that we encourage people to understand what are the best options of food for a healthy nutrition, underling that “healthy” and “delicious” can get perfectly along.

diet delivery

Oh, almost forgot! Our delivery service allows even those who live in small towns (and would struggle to use other home food delivery services) to be able to use it and to eat healthy without effort. You now have no excuses but to try us!

diet delivery
Nutribees


Health & Wellness, Lifestyle

Pranzo in ufficio: come mangiare in modo sano

pranzo in ufficio

Come mangiare sano quando si è a lavoro?

Il pranzo in ufficio: mangiare sano quando si è a lavoro può essere una delle cose più difficili, specie se il vostro luogo di lavoro è circordato da trattorie, gastronomie, fast food e chi più ne ha più ne metta.
Cerchiamo quindi di fare chiarezza sulle abitudini migliori per mangiare in modo sano e bilanciato anche quando si è in ufficio.

Colazione

Il momento più importante è a colazione: fare il pieno di energia al mattino aiuta a sentirsi sazi durante la giornata e a diminuire il senso di fame. Evitate il caffè al volo al bar, piuttosto prendetevi del tempo per mangiare a casa, magari con la famiglia.

Le colazioni ideali possono essere fatte da:
– Una tazza di latte con cereali o biscotti (meglio se integrali)
– Yogurt bianco con cereali integrali o frutta secca
– Una tazza di latte e fette biscottate con un po’ di marmellata

Snacks

Ovviamente bisogna ridurre al minimo il numero e la quantità di snacks (spesso poco sani come cioccolata, merendine, patatine)che si consumano in ufficio, spesso senza pensarci o farci caso.
Sostituiteli in ufficio con alimenti salutari come frutta o frutta secca: è un’ottima mossa per avere qualcosa di sano a disposizione da sgranocchiare in attesa o dopo il pranzo in ufficio.

Pranzo in Ufficio

Una soluzione comoda e immediata può essere utilizzare NutriBees, piatti pronti da conservare in frigorifero e consumabili freddi o dopo alcuni minuti in microonde.
Se non si possiede un frigorifero in ufficio, si possono portare anche da casa, come se fossero delle “schiscette”!

pranzo in ufficio NutriBees

Esempio di pranzo in ufficio con tagliata di pollo al rosmarino e spinaci Nutribees

 

Un alternativa valida è comunque portarsi un pranzo sano direttamente da casa: meglio insalate fatte in casa, se possibile includendo cereali integrali e proteine e abbondando con le verdure, meglio se cucinate al vapore.

Importante è stare attenti a non consumare alimenti che causano sonnolenza o gonfiori intestinali come: legumi, cavoli, patate, gomme da masticare, broccoli, fritture, bevande gassate, latticini.
Preferite proteine ai carboidrati senza però eliminarli del tutto!

Rimettersi a lavoro potrebbe essere più difficile del solito dopo un pranzo a base di quegli alimenti!

Acqua

Bere molta acqua e mantenersi sempre idratati è fondamentale prima e dopo il pranzo in ufficio.
Bisognerebbe berne tra 1,2 e 2 litri al giorno, equivalenti a 6-10 bicchieri, quindi cercate di berne circa 5-7 in ufficio (tra 1 e 1,5 litri).

Aiuta infatti a sentire meno la sonnolenza e a sentirsi meno affamati.