Tag

fitness

Health & Wellness, Lifestyle

Dieta per addominali: cosa mangiare per avere addominali scolpiti?

dieta per addominali donna

Avere degli addominali definiti in poco tempo è risaputo essere il sogno della maggior parte delle persone tra i 18 e i 50 anni (se non oltre): troppo spesso si tende però a focalizzarsi solo su allenamenti specifici in palestra. Quello che gioca un ruolo fondamentale è una corretta dieta per addominali, che ci aiuti a creare l’ambitissima “tartaruga”.

Dieta per addominali: la tartaruga si fa a tavola

Tutti i più recenti studi hanno confermato come l’alimentazione sia critica nello sviluppo dei muscoli addominali (e non solo). La dieta per addominali perfetti va ovviamente unita ai giusti esercizi: molta attività aerobica per bruciare i grassi – evitando che si depositino sull’addome – ed esercizi mirati per il rinforzamento del tronco.

Poniti i giusti obbiettivi: non pensare che nel giro di poche settimane si possa passare dalle classiche maniglie dell’amore ad una tartaruga scolpita. Se è questo quello che stai cercando da questo articolo, smetti di sognare. L’obbiettivo va raggiunto con calma, esercizio e una dieta bilanciata

dieta per addominali
Pasti sani e bilanciati

Cosa mangiare?

Prima di passare ai veri e propri cibi da prediligere per ottenere addominali perfetti in poco tempo, iniziamo parlando del numero di pasti che è importante consumare nel corso della giornata. Sono da prediligere 5 pasti al giorno, ovvero 3 pasti principali (colazione, pranzo e cena) e 2 spuntini. Ma cosa consumare?

Il macronutriente da privilegiare è sicuramente le proteine: per ogni kg del nostro peso dovremmo assimilare circa 1,5g di proteine al giorno, meglio se “buone” (carne bianca o proteine vegetali) e accompagnandole ad una robusta dose di verdure. Se vuoi seguire un’alimentazione su misura per te, focalizzandoti su cibi ad alto indice proteico, clicca qui sotto!

[maxbutton name=”Ordina ora”]

Fondamentale per la “tartaruga” è anche il consumo di frutta, che troppo spesso viene sottovalutato. La frutta infatti contribuisce ad apportare vitamine e sali minerali e, al contrario di quanto si creda, non va a gonfiare i muscoli addominali (una delle paure più presenti e ingiustificate è che la frutta non permetta lo sgonfiamento dei muscoli addominali).
Per gli spuntini, ideali sono yogurt e frutta secca.
Infine, un consiglio che si ripete sempre, ma mai inappropriato: bevi molta acqua. Se non sei abituato o non riesci a bere tanto, aiutati con tisane, infusi tè e spremute di frutta… ovviamente senza zucchero aggiunto!

dieta per addominali
Frullati e tisane

No, quello no: i cibi da evitare

Arriviamo alle note dolenti: quali cibi è bene evitare? Parliamo sicuramente di grassi, insaccati, carne rossa e latticini che hanno la tendenza a depositarsi come grasso e a gonfiare maggiormente.
Consigliata è anche la riduzione dei carboidrati ad alto indice glicemico (pane e cereali raffinati), preferendo cereali integrali.
Evita assolutamente tutte le bevande zuccherate, alcolici e alimenti con zucchero aggiunto.

junk food
I junk food “annebbia” gli addominali

Un menu d’esempio

Per essere più chiari, ecco un menu giornaliero d’esempio su cosa mangiare durante una dieta volta al delineamento degli addominali:

  • Colazione: una tazza di latte parzialmente scremato, 20g di fette biscottate integrali e una tazzina di caffè;
  • spuntino: frutta;
  • pranzo: Un cereale integrale condito con salsa semplice e una fetta di carne bianca
  • merenda: yogurt e frutta secca;
  • cena: Una fettina di pollo oppure pesce cotto al vapore (le quantità dipendono dal vostro fabbisogno) con verdure grigliate e un filo d’olio a crudo.

Non esistono differenze sostanziali nella dieta per addominali scolpiti tra uomo e donna. Questo schema alimentare può inoltre essere utilizzato per un miglioramento tangibile anche nella zona dell’addome e dei glutei salvo patologie croniche: in questi casi è sempre meglio rivolgersi ad un nutrizionista. Inoltre, molti dei piatti NutriBees possono essere utili nel seguire una dieta di questo tipo e potete scoprirli nel nostro menù.

Gli esercizi mirati

Come mantenere gli addominali definiti che hai tanto duramente sudato? Dopo esserti impegnato tanto a tavola con una dieta accurata e aver sudato tanto in palestra tra la ghisa, ora viene il difficile: mantenere il risultato ottenuto! In realtà a questa voce non ti faremo rivelazioni miracolose: la costanza sarà il tuo miglior amico continuando a bilanciare l’esercizio fisico (magari tenendo allenate tutte le varie sezioni degli addominali alti, bassi, laterali) e una dieta bilanciata (con particolare attenzione ai grassi).

esercizi addominali
Esercizi per addominali: cosa preferire?

P.S. Ora che avete capito l’importanza fondamentale della dieta nell’ottenimento di addominali scolpiti e piatti vi possiamo anche lasciare un piccolo video che vi aiuti con esercizi specifici dedicati al miglioramento di questa parte del vostro corpo. Vi segnaliamo inoltre anche altri esercizi per raggiungere addominali piatti in questo link.

Health & Wellness

A tu per tu con la nutrizionista: Valentina Fontanesi

Valentina Fontanesi

Oggi per la rubrica curata dai nostri professionisti, intervistiamo la nutrizionista Valentina Fontanesi

Ciao Valentina Fontanesi, presentati in 3 righe

Sono la dottoressa Valentina Fontanesi, ho 29 anni e sono una biologa. Amo la biologia in tutte le sua sfaccettature, soprattutto l’ambito nutrizionale.

Cosa ami di più del tuo lavoro

Poter aiutare le persone a modificare lo stile di vita anche con piccoli cambiamenti per farli stare meglio; lavorando con i bambini mi piace spronarli a provare cibi nuovi e a variare fin da piccoli le loro abitudini, in questi casi poi tutta la famiglia ne trae beneficio.

Qual è la più grossa difficoltà che incontri con i tuoi pazienti

Scardinare i luoghi comuni e far capire che internet non sostituisce una chiacchierata con un professionista.

Hai una ricetta preferita ? Perchè ?

Una delle mie ricette preferite è sicuramente la pasta con i broccoli! Però quando sono di fretta meglio un’insalata di farro/orzo/cous cous con verdure e frutta secca: pratica e comoda anche per pasti fuori casa.

Quale cibo ( o categoria di cibo ) viene troppo spesso sottovalutato dai tuoi pazienti

Molti non considerano i legumi che invece possono essere consumati in tanti modi diversi e gustosi.

Quale sarà il cibo del 2018 e i trend in ambito nutrizionale

Domanda di riserva? Non saprei, spero però che aumenti la sensibilità delle persone per il cibo di buona qualità in generale, qualità invece che quantità. E noi professionisti di questo settore possiamo fare una grande parte in questo.

Obiettivi personali per il 2018

Migliorarmi ancora e ampliare le mie conoscenze.

Dati, orari, luoghi per contattarti e/o prenotare una visita

Per prendere appuntamento con me potete chiamarmi al 345 3187111 oppure mandare una e-mail a info@valentinafontanesi.it. Visito a Reggio Emilia, Fidenza e nel poliambulatorio CMM di Montecchio Emilia (0522 861115).

Health & Wellness

A tu per tu con la nutrizionista: Maura Micheli

Oggi per la rubrica curata dai nostri professionisti, intervistiamo la nutrizionista Maura Micheli

Ciao Maura Micheli , presentati in 3 righe

Mi sono approcciato a questo lavoro fin dalle scuole superiori come tecnico di laboratorio biologici, proseguendo con gli studi universitari in biologia e poi specializzandomi in intolleranze alimentari, sindrome menopausale, obesità infantile e individuazione del biotipo personale.

Cosa ami di più del tuo lavoro ?

Amo il mio lavoro perché può permettermi di contribuire al benessere delle persone aiutandoli comprendere meglio i meccanismo del corpo conoscendo gli equilibri necessari al benessere, aiutandoli a risolvere delle problematiche che spesso non ero a conoscenza potessero esistere e a volte averle

Qual è la più grossa difficoltà che incontri con i tuoi pazienti ?

Purtroppo riscontro in molti casi disattenzione e incuria dei pazienti verso la propria salute, considerando i soldi da spendere come spesa alla quale far fronte, non comprendendo che i soldi investiti per la salute non rappresentano una spesa superflua ma aiuterebbe ad evitare problemi futuri e vivere meglio.

Hai una ricetta preferita ? Perchè ?

Consiglio spesso ricette semplici, arricchito di spezie con poco sale, prediligo olio extravergine di oliva e pesce unito a verdura cotta o cruda, il cous cous e i cereali integrali accompagnati da un buon salmone peperoni colorati prezzemolo e un filo di olio è un buon equilibrio di gusto e bilanciamento.

Cous Cous verdure NutriBees

Quale sarà il cibo del 2018 e i trend in ambito nutrizionale ?

Il treno per il 2018 saranno le proteine: nella fattispecie farine addizionale a proteine per le diete chetogeniche. Si sente molto parlare degli insetti triturati nelle varie farine che immetteranno sul mercato italiano, io non le consiglierò se non strettamente necessarie. Ci sono molte maniere di integrare le proteine più vicine al nostro modo di cibarci.

I tuoi obiettivi personali per il 2018 ?

Cercherò di informare e informarmi, come sempre perseguono questi anni, per continuare a fornire un servizio vicino attento e singolo per ogni paziente, specializzandomi anche sulla alimentazione degli anziani spesso trascurata.

Per informazioni e visite sono contattabile all’ indirizzo mail: mauramicheli@gmail.com , al numero telefonico 3928279113 in orario 14–16 per fissare un appuntamento dal lunedì al venerdì nel mio studio in Brescia via Zara 2.

Health & Wellness

A tu per tu con la nutrizionista : Giulia Vincenzo

Giulia Vincenzo Nutrizionista

Oggi per la rubrica curata dai nostri professionisti, intervistiamo la nutrizionista Giulia Vincenzo

Sono dott.ssa Giulia Vincenzo, sono Biologa Nutrizionista, ho 30 anni e sono una persona tranquilla e felice. Amo il mio lavoro, lo svolgo con passione sia perchè ritengo la Biologia come la Madre di tutte le scienze, tanto bella quanto complessa, sia perchè mi permette di entrare in contatto con tante persone che mi danno l’onore di entrare nelle loro vite e trasformarle, seppur nel mio piccolo, in meglio.

Cosa ami di più del tuo lavoro ?

I miei pazienti: di tutte le categorie e fasce d’età, il contatto che si crea e la fiducia che si instaura. Il poter entrare anche se per poco nelle loro vite e nelle loro quotidianità e sentirmi parte di quel benessere in più che può fare tanto la differenza.

Qual è la più grossa difficoltà che incontri con i tuoi pazienti ?

Soprattutto nel primo approccio, a far capire loro che la dieta non dev’essere intesa come un momento traumatico, breve e impegnativo di sacrificio. La prima cosa a cui tengo è che sia un cambiamento delicato e volontario, affinchè il risultato possa durare nel tempo e che non si torni alle cattive abitudini. E in questo metto tutta la mia attenzione e le mie energie.

L’abitudine che fanno più fatica a correggere i tuoi pazienti ?

Forse il saltare i pasti oppure il bere la giusta quantità d’acqua durante la giornata: la vita diventa sempre più frenetica e spesso ci si dimentica delle sane abitudini e si fa difficoltà a ritagliarsi qualche istante in più per se stessi.

Hai una ricetta preferita? Perché?

Premettendo che non ho mai tantissimo tempo per cucinare e che lo chef della casa in realtà è mio marito, amo molto il farro con pomodorini pachino, pesto e formaggio fresco spalmabile. E’ un piatto completo che da tanta soddisfazione in senso di sazietà, sapori e si presta bene ad essere portato il giorno dopo al lavoro per pranzo, essendo buono anche freddo.

Quale cibo (o categoria di cibo) viene troppo spesso sottovalutato dai tuoi pazienti ?

Paradossalmente la pasta: la si vede come l’alimento ‘’anti-dieta’’ per eccellenza, eppure se inserita bene in un contesto variato e nelle giuste quantità può essere un buon alleato anche per perdere peso

Spaghetti al cavolo e uvetta NutriBees

Quale sarà il cibo del 2018 e i trend in ambito nutrizionale ?

Bella domanda! spero siano gli alimenti funzionali, la frutta e la verdura più sconosciuta ma più ricca di sostanze protettive e antiossidanti

Obiettivi personali per il 2018 ?

Migliorarmi. Penso sia il miglior buon proposito che si possa avere, mi sono posta l’obiettivo di approfondire sempre di più quelle che sono le tematiche tecniche di nuova ricerca nell’ambito nutrizionale rimanendo però sempre con i piedi per terra e vicina al contatto col paziente, a cui voglio fornire il miglior aiuto e sostegno possibile, e sempre meglio.

La dottoressa Giulia Vincenzo riceve a Roma in tre diverse zone (Prati, Monteverde e EUR) su appuntamento. E’ possibile contattarla al 3398101315, inviare una mail a giulia.vincenzo@live.it oppure leggere su di me di tutto e di più sul mio sito www.giuliavincenzo.it

Health & Wellness

A tu per tu con la nutrizionista : Martina Rossi

Martina Rossi Nutrizionista

Buongiorno Martina Rossi, presentati in 3 righe

Sono la Dottoressa Martina Rossi, biologa nutrizionista. Ho conseguito la laurea magistrale in “Biologia molecolare, sanitaria della nutrizione” all’università Carlo Bo di Urbino. Successivamente ho approfondito le mie conoscenze grazie a diversi corsi di aggiornamento, specializzandomi soprattutto nell’alimentazione sportiva e nell’alimentazione della donna in tutte le fasi di vita (dalla pubertà alla menopausa).

Cosa ami di più del tuo lavoro ?

Le soddisfazioni che mi danno i miei pazienti. Vedere nei loro occhi la soddisfazione di essere riusciti a migliorarsi. Credo che questa sia la cosa più importante di tutte.

Qual è la più grossa difficoltà che incontri con i tuoi pazienti ?

Spesso i pazienti hanno delle informazioni preliminari errate, date da una cattiva comunicazione e pubblicità. Ormai esiste questa idea che ci si possa documentare su internet e che le prime fonti siano le più attendibili.

L’abitudine che fanno più fatica a correggere i tuoi pazienti ?

Fanno fatica a mangiare 5 volte al giorno e spesso saltano, sbagliando, gli spuntini. Questo è un errore abbastanza rilevante in quanto poi i pazienti, avendo fame, eccedono durante i pasti principali

Hai una ricetta preferita ? Perchè ?

Pasta e legumi, un piatto 10 e lode!!

Quale cibo ( o categoria di cibo ) viene troppo spesso sottovalutato dai tuoi pazienti ?

I carboidrati in generale. Spesso i pazienti vogliono eliminare totalmente i carboidrati demonizzandoli erroneamente. Infatti , nella dieta mediterranea, circa il 60% delle calorie giornaliere deve provenire proprio dai carboidrati.

Spaghetti integrali al pesto di rucola, mandorle NutriBees

Quale sarà il cibo del 2018 e i trend in ambito nutrizionale ?

Speriamo la frutta secca

Obiettivi personali per il 2018

Aggiornarsi come sempre!

Dati, orari, luoghi per contattarti e/o prenotare una visita

Dott.ssa Martina Rossi 3483161376 https://www.facebook.com/nutrizionista.ostia/

Health & Wellness

A tu per tu con la nutrizionista : Serafina Cardaci

nutrizionista Serafina Cardaci

Oggi per la rubrica curata dai nostri professionisti, intervistiamo la nutrizionista Serafina Cardaci

Sono la Nutrizionista Serafina Cardaci, da sempre la mia passione è stato il mondo della nutrizione, per questo ho scelto un percorso di studi che mi permettesse di fare della mia passione anche un lavoro. Mi dedico alla mia professione con passione 365 giorni l’anno approfondendo tutte le sue tematiche.

Cosa ami di più del tuo lavoro

Amo il mio lavoro perché mi permette di relazionarmi con le persone, mi permette di creare relazioni nuove e stimolanti. È un “lavoro” gratificante perché nel mio piccolo mi permette di aiutare le persone a migliorarsi.

Qual è la più grossa difficoltà che incontri con i tuoi pazienti

Sicuramente una delle maggiori difficoltà riscontrate è l’aderenza alla dieta, molto spesso viene a mancare per difficoltà emotive che sfociano nel cibo consolatorio, in secondo luogo la possibilità di fare la spesa e di cucinare visti i caotici orari lavorativi.

L’abitudine che fanno più fatica a correggere i tuoi pazienti

Ho riscontrato difficoltà nel ridurre i junk food (soprattutto nei più piccoli) e introdurre l’attività fisica costantemente nella routine quotidiana.

Hai una ricetta preferita? Perché?

Una delle mie ricette preferite è sicuramente il porridge sia nella sua versione classica sia nella sua versione overnight. Trovo che sia un alimento pratico, completo e versatile soprattutto a colazione quando si va molto di fretta.

Quale cibo (o categoria di cibo) viene troppo spesso sottovalutato dai tuoi pazienti

I legumi vengono molto spesso declassati perché si ritiene causino gonfiore e flatulenza, ma con le giuste accortezze possono entrare nella dieta di tutti noi senza creare troppi disturbi, è questione di educazione alimentare!

Quale sarà il cibo del 2018 e i trend in ambito nutrizionale

Uno dei trend in campo nutrizionale è sicuramente la dieta per la fertilità, la comunità scientifica è molto attiva al riguardo e trovo questo aspetto della nutrizione molto stimolante. Per il 2018 ritengo che si riconfermerà la curcuma viste le sue strabilianti proprietà!

Obiettivi personali per il 2018

Il mio obiettivo per il 2018 è quello di confermare i risultati raggiunti nell’anno passato, di migliorare professionalmente grazie all’approfondimento e aggiornamento e soprattutto di offrire il meglio ai miei pazienti.

Ricevo presso lo studio medico CORA via Edilio Raggio 73, Novi Ligure (AL), Piemonte. Da lunedì a sabato dalle ore 9 alle ore 20.

Interessato ad altri articoli? Accedi al nostro blog